Grima Vermilinguo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari -parametri deprecati using AWB |
|||
Riga 81:
==Biografia del personaggio==
Grima è il figlio di Gàlmòd e diventa consigliere del re nel momento in cui quest'ultimo inizia ad invecchiare.<ref name=vermilinguo2 /> Grima fa credere di essere interessato alla salute del re, ma invece dimostra tutt'altre intenzioni. Vermilinguo, infatti, è servitore fedele di Saruman e tenta di avvelenare la mente di re
Dopo che i suoi intenti vengono smascherati da Gandalf, Grima si rifugia nella torre di Saruman, con il quale condivide la sorte fino alla fine dell'opera. Arrivato nella Contea con lo stregone è ormai totalmente asservito ai voleri di costui ed è lui che uccide [[Lotho Sackville-Baggins]].<ref name=vermilinguo /> Quando nella [[La Contea|Contea]] arrivano [[Frodo Baggins|Frodo]] e i suoi amici e scoppia la rivolta, a Grima viene offerta la possibilità di lasciare Saruman, ma questi dice che Vermilinguo è un compagno adatto solo a lui, e dopo averlo apostrofato a male parole lo colpisce con un calcio in viso; Grima sembra sopportare anche questa ennesima prevaricazione, ma in un lampo di follia salta sulla schiena del mago e lo sgozza, cadendo poi a sua volta vittima delle frecce scagliate da tre Hobbit prima che [[Frodo]] possa emanare una sentenza su di lui.<ref name=vermilinguo >''Il ritorno del re'', Capitolo VIII (libro VI) - "Percorrendo la Contea"</ref>
|