Angelo Maria Ripellino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Quote |
→Parole-valori: Quote |
||
Riga 174:
Ripellino fa uso di molte parole-valori nella sua poesia che si incastrano tra di loro creando un vincolo di [[Fonema|fonemi]] che lega le cose da essi significate.
Si ricorda la parola ''gioia'' che in certi versi si appoggia così a lungo sulla parola ''giovinezza'' che quest'
Lo stesso vale per le parole vino e violino che risultano entrambe di colore verde e che anch'esse si raggiungono in un contesto comune: "prendere un vecchio violino tarlato, - e scendere nel fango e sonare, - e bere e svagarsi e cantare con gli uomini".
| |||