Llywelyn ap Gruffydd: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagini |
immag |
||
Riga 49:
== Ultima campagna e morte ==
[[File:Llywelyn the Last at Cardiff City Hall.jpg|miniatura|Scultura rappresentante Llywelyn, nella Cardiff City Hall.
]]
All'inizio del 1282, molti dei principi minori che avevano sostenuto Edoardo contro Llywelyn nel 1277 stavano diventando insoddisfatti per le estorsioni degli ufficiali reali. La [[Domenica delle Palme]] di quell'anno, Dafydd ap Gruffudd attaccò gli Inglesi al [[castello di Hawarden]] e pose l'assedio a [[Rhuddlan]]. La rivolta si diffuse rapidamente in altre parti del Galles, con il castello di [[Aberystwyth]] catturato e bruciato ed una ribellione a Ystrad Tywi nel Galles meridionale, anch'essa ispirata da Dafydd stando agli annali, dove il [[castello Carreg Cennen]] fu catturato. Llywelyn, stando ad una lettera che egli inviò all'[[Arcivescovo di Canterbury]] [[John Peckham]], non fu coinvolto nella pianificazione della rivolta. Si sentiva costretto, tuttavia, a sostenere suo fratello per la guerra che iniziò e per la quale i gallesi erano poco preparati. Anche una tragedia personale lo colpì in quel momento quando, il o intorno al 19 giugno 1282, sua moglie [[Eleonora di Montfort]] morì, dando alla luce la loro figlia [[Gwenllian ferch Llywelyn]].
|