Enel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|nome=Enel S.p.A.
|logo=Enel logo 2016.png
|immagine=Sede ENEL Roma.jpeg
|didascalia=Sede centrale ENEL a Roma.Logo
|tipo=Società per azioni
|borse={{BorsaItaliana|IT0003128367|ENEL}}
Riga 9:
|forza_cat_anno = 1962
|luogo_fondazione=[[Roma]]
|fondatori=[[Governo Fanfani IV]]
|data_chiusura =
|nazione = ITA
|sede=V.le Regina Margherita 137<br />00198 [[Roma]]
|fondatori=[[Governo Fanfani IV]]
|filiali=
|slogan=
|persone_chiave=
* [[Maria Patrizia Grieco|Patrizia Grieco]], presidente
Riga 22 ⟶ 21:
|fatturato = {{loss}}75.791 miliardi [[€]]<ref name="risultati2014">[http://www.enel.com/it-IT/media/press_releases/enel-il-consiglio-di-amministrazione-approva-i-risultati-2014/r/1663453 Enel: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2014]</ref>
|anno_fatturato=2014
|risultato operativo= {{loss}}3.087 miliardi [[Euro|€]]<ref name="risultati2014"/>
| anno_risultato operativo = 2014
|utile netto= {{loss}}517 milioni [[Euro|€]]<ref name="risultati2014-pdf">[http://www.enel.com/eWCM/salastampa/comunicati/1663453-2_PDF-1.pdf Enel: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2014]</ref>
| anno_utile netto = 2014
|dipendenti= 68.961<ref name="risultati2014-pdf"/>
|anno_dipendenti= 2014
|slogan=
}}
'''Enel''' (in origine '''ENEL''', acronimo di '''Ente nazionale per l'energia elettrica''') è un'[[azienda]] [[multinazionale]] produttrice e distributrice di [[energia potenziale elettrica|energia elettrica]] e [[gas]].