Parsing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
* ''Analisi [[Parser bottom-up|bottom-up]]'' - un parser può partire con l'input e cercare di riscriverlo sino al simbolo iniziale. Intuitivamente, il parser cerca di trovare il più elementare simbolo, quindi elabora gli elementi che lo contengono, e così via. I [[parser LR]] sono esempi di parser bottom-up.
Un'altra importante distinzione è
=== Linguaggi di programmazione ===
Riga 33:
In realtà, le grammatiche libere dal contesto non riescono a descrivere da sole la maggior parte dei linguaggi di programmazione di uso comune. Informalmente, la ragione è che la memoria di ogni linguaggio è limitata; la grammatica non può ricordare la presenza di un costrutto dopo un'arbitraria lunghezza in input, è necessario per esempio in quei linguaggi dove i nomi possono essere referenziati.
Usare grammatiche più potenti, quali quelle [[grammatica dipendente dal contesto|grammatiche dipendenti dal contesto]], tuttavia, vuol dire perdere in efficienza. Di conseguenza è una strategia comune quella di utilizzare grammatiche libere dal contesto per una versione "rilassata" (con minori vincoli) del linguaggio.
== Bibliografia ==
|