Birkat Hamazon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Segala in Secale cereale tramite popup |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.1) |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
[[File:Various grains.jpg|thumb|''Birkat Hamazon'' viene recitata dopo aver consumato un pasto con [[pane]].]]
'''Birkat Hamazon''' o '''Birkath Hammazon''', ([[ebraico]]: '''ברכת המזון''' - ''Benedizione del nutrimento''), nota in [[Italia]] come '''Preghiera dopo i pasti''', ([[yiddish]]: בענטשן, ''bentshn'' o "benedire"), sono un gruppo di [[lista di preghiere e benedizioni ebraiche|benedizioni ebraiche]] prescritte dalla [[Halakhah]] (Legge ebraica) da recitarsi dopo i pasti che includono [[pane]] o [[matzah]] fatti di uno o più composti di [[farina]], [[hordeum vulgare|orzo]], [[Secale cereale|segala]], [[avena]], [[farro]]. È ancora in discussione, da parte dei [[rabbino|rabbini]], se la ''birkat hamazon'' debba essere recitata dopo aver consumato altri cibi con contenuti farinosi, tipo la [[pizza]].<ref>Riferimenti dalle Scritture: [[Deuteronomio]] {{passo biblico|euteronomio|8:10}}; [[Rambam]]: [http://www.mechon-mamre.org/i/2500.htm ''Hilkhot Berakhot'']; [[Talmud]]: ''[[Berakhot (Talmud)|Berakhot]]'' [http://he.wikisource.org/wiki/%D7%9E%D7%A9%D7%A0%D7%94_%D7%91%D7%A8%D7%9B%D7%95%D7%AA_%D7%96 cap. 7]; ''[[Orach Chayim]]'' [http://www.torah.org/advanced/shulchan-aruch/classes/orachchayim/chapter12.html 182-201] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100906063909/http://www.torah.org/advanced/shulchan-aruch/classes/orachchayim/chapter12.html |data=6 settembre 2010 }}; cfr. anche [http://www.aishdas.org/avodah/vol17/v17n005.shtml#05 Pizza e ''birkat hamazon'']</ref>
La ''Birkat hamazon'' viene letta o cantata dopo i normali pasti ed in speciali occasioni come lo [[Shabbat]] e le [[Festività ebraiche]]. La benedizione viene riportata in quasi tutti i libri di preghiera (''[[Siddur]]) e soventemente stampata in vari stile artistici su libretti chiamati ''birchon'' in [[ebraico]] o ''bentcher'' in [[yiddish]].<ref>[http://www.jewishvirtuallibrary.org/jsource/Judaism/grace.html "Grace After Meals"], su ''Jewish Virtual Library''.___URL consultato 29/05/2013</ref>
Riga 50:
==Mayim Acharonim==
Vi è una pratica in molte comunità ortodosse di lavarsi le mani prima di recitare ''birkat hamazon''. Tale pratica è chiamata ''mayim acharonim'' (acque finali). Si ritiene che ciò, anche se un ''chovah'' (dovere),<ref>[[Shulchan Aruch]] ''Orach Chaim'' 191:1.</ref> non è una ''[[mitzvah]]'' (comandamento), siccome l'osservanza fu istituita per motivi di salute (in particolare, per evitare il pericolo di toccarsi gli occhi con sali nocivi). Un particolare aspersore rituale può essere usato per erogare l'acqua,<ref>{{Cita web |url=http://www.hadadbros.com/shop/category/tableware/mayim-achronim-set/ |titolo=Mayim Achronim Set |autore=Hadad Brothers |data= |editore=Hadad Brothers |accesso=29 maggio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402164022/http://www.hadadbros.com/shop/category/tableware/mayim-achronim-set/ |dataarchivio=2 aprile 2015 }}</ref> ma non è obbligatorio. Anche se la pratica si basa su una sentenza registrata nel Talmud, se questa sentenza sia ancora vincolante o no è una questione dibattuta tra le varie comunità ortodosse, visto che la pratica di mangiare con coltelli e forchette sembra rimuoverne la sua ragione pratica. Alcuni la osservano come una [[Halakhah]] vincolante, altri come una misura facoltativa e altri non la praticano affatto. Tra quelli che osservano ''mayim acharonim'', la maggioranza semplicemente versa una piccola quantità di acqua sopra le punte delle dita (si noti che secondo la [[Mishnah Berurah]], ciò non soddisfa affatto le condizioni dell'obbligo, ma secondo il ''Kitzur Shulchan Aruch'' (43:1)<ref>Supplemento halakhico posteriore del [[Shulchan Aruch]].</ref>, uno "non necessita di lavarsi la mano intera. È sufficiente lavarsi fino alla seconda falange delle dita", mentre una minoranza, di solito ebrei yemeniti o gruppi relativi, si lava fino al polso.<ref>Seguendo la ''[[Mishneh Torah]]'', Hilkhoth Berakhoth 6:05.</ref> Non si deve fare pausa tra il lavaggio e la recitazione di ''birkat Hamazon''.
==Tradizioni==
|