Processo supergenico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Orfanizzazione Polimorfismo (mineralogia) |
||
Riga 22:
Le soluzioni che scendono dalla zona di lisciviazione reagiscono con altri minerali primari nella zona ossidata formando minerali secondari <ref name=AFG/> come i [[solfato|solfati]], i [[carbonato|carbonati]] e la [[limonite]] che è un prodotto caratteristico di tutte le zone ossidate.<ref name=UMD/>
Durante la formazione dei carbonati secondari, i solfuri primari generalmente sono prima convertiti in solfati che poi reagiscono con i carbonati promari come la [[calcite]] CaCO<sub>3</sub>, la [[dolomite]]] CaMg(CO<sub>3</sub>)<sub>2</sub> o l'[[aragonite]] (anch'essa CaCO<sub>3</sub>, [[polimorfismo (
=== Tavola d'acqua ===
| |||