Metal Slug 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
|piattaforma6=[[Android]]
|piattaforma7=[[Microsoft Windows]]
|piattaforma8=[[
|piattaforma9=[[Linux]]
|distribuzionedigitale=[[Steam (informatica)|Steam]]
Riga 48:
== Trama ==
Questa volta tra i nemici figurano anche dei granchi giganti (mutati radicalmente dalle radiazioni sprigionate da alcuni esperimenti prolungati condotti dall'esercito della Ribellione) e anche dei non-morti e degli abominevoli uomini delle nevi.
L'esercito della Ribellione, nuovamente riformatosi e riorganizzatosi, attacca ancora una volta l'Esercito Regolare (ancora sparso in tutto il mondo) in vari punti del globo, sopraffacendolo ed insediandovisi grazie alla loro nuova tecnologia e sottraendogli di nuovo tutti i suoi Super Vehicles 001. L'Esercito Regolare è così costretto a schierare nuovamente lo squadrone speciale dei Falchi Pellegrini per contrattaccare. Intanto il Generale Morden ha fatto apparentemente pace con gli alieni, ma sembra essere scomparso dalla circolazione. Dopo l'ennesima battaglia gli eroi scoprono che in verità il generale ribelle è stato rapito dagli alieni e che colui che hanno ucciso non è altro che uno di essi, così, assieme ai soldati ribelli, partono a bordo di alcuni missili spaziali per raggiungere l'astronave madre delle creature, ancora orbitante attorno alla Terra. Dopo varie battaglie l'astronave viene distrutta, il capo alieno Rootmars viene sconfitto e la pace sembra tornare.
Riga 57:
=== Livelli ===
Mission 1: è ambientata nella più remota regione tropicale dell'[[america latina]], ispirata a [[Rio de Janeiro]] e avente la giungla [[amazzonica]], arrivati al boss si può anche notare un ponticello con asse di legno che veniva appunto usato nella storia per gli scambi commerciali dall'[[America]] all'[[Africa]].
Mission 2: ambientata in una riconoscibile crosta montana ispirata ai [[Pirenei]] e ai monti del [[Caucaso]], viene anche mostrata una visione (riguardante sempre gli zombie) che ricorda l'immagine della [[Transilvania]], ovvero il luogo di ambientazione di [[Dracula]].
Mission 3: l'ambientazione non viene molto specificata dato che si passa da un tunnel all'altro e vi si raggiunge un laboratorio da sott'acqua, ma vedendo l'unica parte esterna che viene osservata nella strada segreta che porta sul ponte da cantiere, si potrebbe definire uno dei cantieri edili affacciati sul mare che di solito si vedono sulla costa degli [[Stati Uniti]] o su quella della [[Nuova Zelanda]].
|