Classe Providence: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 51:
 
== Riconversione in incrociatori lanciamissili ==
 
Nel [[1957]] sei [[incrociatore leggero|incrociatori leggeri]] vennero convertiti in unità missilistiche, di cui tre costituirono la [[classe Galveston]] e tre la "''Classe Providence''".
 
Riga 57 ⟶ 56:
 
== Servizio ==
 
Queste unità dopo la loro riconversione iniziata nel 1957, entrarono in servizio tra il [[1959]], la capoclasse USS Providence, e le altre due nel [[1960]]. Vennero ritirate dal servizio attivo tra il [[1969]] e il [[1974]] e radiate tra il [[1973]] e il [[1979]]. Primo ad essere dismesso, il 5 giugno 1969, l'incrociatore USS Topeka radiato il 1º dicembre 1973.
Le altre due unità, gli incrociatori USS Providence e USS Springfield sono stati ritirati dal servizio attivo il 31 agosto 1973 e il 15 maggio [[1974]] e radiati rispettivamente il 30 luglio [[1978]] e il 31 luglio [[1980]]: Le unità che avevano partecipato alla seconda guerra mondiale, dopo il loro riallestimento hanno preso parte alla [[guerra del Vietnam]].
Riga 100 ⟶ 98:
| 1º dicembre 1973
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
 
* [[Classe Cleveland]]
* [[Classe Galveston]]
 
== Note ==
 
<references />
 
== Altri progetti ==
Riga 114 ⟶ 110:
 
== Collegamenti esterni ==
 
* {{cita web|http://www.globalsecurity.org/military/systems/ship/clg-6.htm|CLG-6 Providence}}
* {{cita web|http://www.hazegray.org/navhist/cruisers/guided.htm|US Cruisers List: Guided Missile Cruisers}}