Horatio Nelson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rivisto l'italiano, eliminate le frasi inutili, riportati i termini della missione Villeneuve |
m →L'esperienza, la fama, le incresciose vicende: correzione link su Brueys |
||
Riga 48:
[[Immagine:Nelson On His Column - Trafalgar Square - London - 240404.jpg|thumb|La colonna dedicata ad Horatio Nelson a [[Trafalgar Square]]]]
Nell'aprile del [[1798]] riprese servizio dopo un lungo periodo di convalescenza. Gli fu assegnata nel Mediterraneo una divisione incaricata di sorvegliare i movimenti della flotta francese con base a Tolone. Essendosi lasciato sfuggire la flotta comandata dall'ammiraglio [[François-Paul Brueys
Successivamente fu inviato a [[Napoli]] per colpire gli insorti giacobini e mettere in salvo la corte borbonica, ma al suo arrivo sul teatro di guerra la Repubblica Partenopea, sconfitta su tutti i fronti dal cardinale [[Fabrizio Ruffo]] e abbandonata dalle truppe francesi, era già capitolata. Tuttavia Nelson non volle o non poté rispettare i patti della resa che gli vennero trasmessi dal cardinale Ruffo, consegnando così i capi giacobini ed i fautori della rivolta alla vendetta di [[Ferdinando I delle Due Sicilie|Ferdinando IV]] e facendo condannare all'impiccagione l'ammiraglio [[Francesco Caracciolo]] che aveva ricevuto in consegna. Durante la parentesi napoletana Nelson strinse un legame più intenso con Emma Hamilton.
| |||