Grigorovich IP-1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Contesto storico: linguaggio
Riga 64:
 
== Contesto storico ==
NeiAgli primi tempiinizi degli anni '30 del secolo scorso, un numero sempre piùmaggiore di aerei venivanoveniva realizzatirealizzato in metallo, iin quali meglioquanto sopportavano meglio le sollecitazioni del volo e resistevano maggiormente all'urtoai concolpi dei proiettili. Il raffinarsi di questa tecnica fece nascere la necessità di aumentare il [[Calibro (armi)|calibro]] delle armi in dotazione ai velivoli, tanto da ipotizzare l'utilizzo di cannoni a bordo. Ma questa soluzione non sembrava attuabile per via del peso notevole e del forte rinculo di tali armi. Il problema venne risolto con la creazione di appositi cannoni aeronautici, con peso e rinculo minore. Nel [[1934]], D. P. Grigorovič progettò un nuovo caccia armato con i cannoni APK-4 con la designazione di fabbrica DG-52, denominazione cambiata dai militari in IP-1 ({{russo|Истребитель Пушечный|Istrebitel' Pušečnyj}}, ossia Caccia''caccia cannonieracannoniere'').
 
== Descrizione ==