Banca d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 28:
 
===XX secolo===
La Gran Bretagna mantenne il [[sistema aureo]] fino al [[1931]], quando le riserve auree e in valuta estera furono trasferite al [[HM Treasury|Tesoro]], sebbenosebbene abbiano continuato ad essere gestite dalla Banca d'Inghilterra.
 
Il 1º marzo [[1946]]<ref>{{cita web|url=http://hansard.millbanksystems.com/commons/1945/oct/29/bank-of-england-bill |titolo=House of Commons Debate 29th October 1945, Second Reading of the Bank of England Bill |editore=Hansard.millbanksystems.com |anno=2011 |accesso=25 ottobre 2014|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.bankofengland.co.uk/about/legislation/1946act.pdf |titolo=Bank of England Act 1946 |formato=PDF |data=2006 |accesso=25 ottobre 2014 |lingua=en}}</ref> il ''Bank of England Act'' emanato dal governo laburista di [[Clement Attlee]] nazionalizzò la Banca, assegnandone la proprietà al Tesoro.