REDengine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.39 - Disambigua corretto un collegamento - IGN
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: OS XmacOS
Riga 9:
| SoftwareLibero = no
| SitoWeb = http://cdpred.com/
}}
 
'''REDengine''' è un [[motore grafico]] indipendente sviluppato da [[CD Projekt RED]].<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.ign.com/boards/threads/cdpred-red-engine-3-is-a-revolution-in-rpgs.452863629/|titolo=CDPRED: "RED Engine 3 is a revolution in RPGs"|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=01/02/2013|lingua=EN|accesso=14/05/2016}}</ref> È stato creato esclusivamente per l'uso nei [[Videogioco di ruolo|GDR]] della società stessa.
 
== Caratteristiche ==
REDengine è un software [[multipiattaforma]] per sistemi a [[32 bit]] e [[64 bit]] che viene attualmente gestito tramite [[Microsoft Windows|Windows]], anche se il più recente aggiornamento — chiamato "REDengine 3" — è stato sviluppato esclusivamente per sistemi operativi a [[64 bit]].<ref name=":0" /> La prima versione del motore grafico è stato utilizzato per la prima volta nel 2011 in [[The Witcher 2: Assassins of Kings]] per [[Microsoft Windows]].<ref>{{Cita web|url=http://www.shacknews.com/article/66414/the-witcher-2-dev-diary|titolo=The Witcher 2 Dev Diary Introduces New Engine|autore=O'Connor Alice|sito=Shacknews|data=10/11/2010|lingua=EN|accesso=14/05/2016}}</ref> La seconda versione è stata usata per la prima volta nel 2012 in [[The Witcher 2: Assassins of Kings|The Witcher 2: Assassins of Kings Enhanced Edition]];<ref name=":0" /> questa versione del REDengine funziona su [[Xbox 360]]<ref>{{Cita web|url=http://www.pcworld.com/article/192406/the_witcher_2_announced_nonlinear_with_smoother_combat.html|titolo=The Witcher 2 Announced, 'Non-Linear' with 'Smoother' Combat|autore=Peckham Matt|sito=PCWorld|data=25/03/2010|lingua=EN|accesso=14/05/2016}}</ref>, [[OS XmacOS]]<ref>{{Cita web|url=http://www.forbes.com/sites/erikkain/2012/05/30/the-witcher-2-is-coming-to-mac-sold-1-7-million-copies-on-pc-and-xbox-360/|titolo=The Witcher 2 Is Coming To Mac|sito=Forbes|data=30/05/2012|lingua=EN|accesso=14/05/2016}}</ref> e [[Linux]] tramite un programma di compatibilità simile a [[Wine]] chiamato eON. L'ultima versione del programma, chiamato REDengine 3, è compatibile solo con sistemi a [[64 bit]] e funziona sia su [[PlayStation 4]]<ref>{{Cita web|url=http://www.eurogamer.net/articles/2013-02-21-the-witcher-3-wild-hunt-confirmed-for-playstation-4-in-2014|titolo=The Witcher 3: Wild Hunt confirmed for PlayStation 4 in 2014|autore=Yin-Poole Wesley|sito=[[Eurogamer]]|data=21/02/2013|lingua=EN|accesso=14/05/2016}}</ref> che su [[Xbox One]].
 
REDengine permette agli [[Sviluppatore di videogiochi|sviluppatori]] di creare trame complesse e non lineari, che la maggior parte dei [[:Categoria:Motori grafici|motori]] precedenti non sarebbe riuscito a creare senza dover vincolare il mondo di gioco.<ref name=":0" /> Prima della creazione di REDengine, gli sviluppatori di videogiochi [[Videogioco di ruolo|GDR]] dovevano affidarsi ad altri software che richiedevano compromessi durante lo sviluppo del gioco stesso.<ref name=":0" /> Con vecchi motori di gioco gli sviluppatori avrebbero potuto creare, da un lato, [[open world]] molto più grandi al costo di trame poco complesse, e dall'altro lato, trame più complesse e scapito di un mondo di gioco più ristretto.<ref name=":0" />