Ars et Labor Ferrara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: Modifico template
Razzabarese (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 72:
La '''S.P.A.L. 2013 s.r.l.''', meglio conosciuta come '''SPAL''' (acronimo di '''Società Polisportiva Ars et Labor'''<ref>L'acronimo ''Società Polisportiva Ars et Labor'' non viene adottato ufficialmente nella denominazione del club.</ref>) o talvolta come '''SPAL Ferrara''', è una [[squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Ferrara]].
 
Fondata nel [[1907]], venne successivamente rifondata in due occasioni a seguito di altrettanti fallimenti societari: nel [[2005]] (mediante il [[Lodo Petrucci]]) e nel [[2012]]. Nella stagione [[LegaSerie ProB 20152016-2017|2016|2015-20162017]] milita in [[LegaSerie ProB]], terzoal livelloritorno delnella [[campionatoserie italianocadetta didopo calcio]]23 anni. I suoi colori sociali sono il [[bianco]] e l'[[azzurro]].
 
Nella sua storia la SPAL ha collezionato 21 partecipazioni al massimo campionato italiano, di cui 16 alla [[Serie A]] a girone unico, ove il miglior risultato ottenuto è costituito dal quinto posto della stagione [[Serie A 1959-1960|1959-1960]]. Nella [[classifica perpetua della Serie A dal 1929]], che tiene conto di tutte le 65 squadre di calcio che hanno militato almeno una volta nella massima serie nazionale, la squadra ferrarese si colloca al 26º posto con 470 punti.<ref>{{Cita web|http://www.rsssf.com/tablesi/italalltime.html|Rsssf.com all-time Serie A table|16 dicembre 2015|lingua=en}} ''(calcolata assegnando due punti per vittoria, dati aggiornati alla stagione 2015-2016)''</ref>