Dumping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.39 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (References mancante - ISSN con sintassi errata)
Riga 16:
=== Stati Uniti d'America ===
Dal momento che in alcuni stati, come ad esempio negli [[Stati Uniti d'America]], le aziende nazionali possono aprire delle procedure ''antidumping'' (negli USA in base alle norme del ''Department of Commerce'' e della ''International Trade Commission'') e che si tratta, in ogni caso, di cause costose e di difficile previsione (gli stati determinano, nell'ambito delle diverse normative nazionali, se i prezzi delle industrie straniere siano al di sotto dei costi di produzione o se tali prezzi mettano in pericolo le imprese nazionali, ed essendo inoltre di difficile determinazione il costo della produzione delle imprese straniere da parte delle corti nazionali, il processo di determinazione della sussistenza di pratiche di dumping può essere assai lungo e controverso) vi è il rischio concreto che l'apertura di una procedura ''antidumping'' sia effettuata in funzione della esclusiva volontà di ostacolare potenziali concorrenti stranieri.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
Riga 24 ⟶ 27:
== Collegamenti esterni ==
* {{Thesaurus BNCF}}
*Farah, Paolo Davide. “[http://papers.ssrn.com/abstract=2429945. Le Misure Antidumping Dell'Unione Europea Alla Luce Del Regolamento N. 182/2011]" ''Rivista di diritto del commercio internazionale 3/2013, ISSN: 1593-2605, Giuffre, pp. 865''
* {{cita web|url=http://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=1513089|titolo=Dumping e Anti-dumping, Il Sole 24 Ore, November 2009, pp. XXIV-183, ISBN 978-88-6345-058-3}}