Allen Nono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più codici dei template collegamenti esterni uguali a Wikidata
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio MangasportBandiera|NC}} AS Pélican Lambaréné
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|????-2009 |{{Calcio USM Libreville|G}} |
}}
|Squadre =
Riga 21:
|2011-2012|{{Calcio USM Libreville}}|? (?)
|2012-2013|{{Calcio Olympique Khouribga|G}}|5 (2)
|2013-2015|{{Calcio Mangasport|G}}|? (?)
|2015-|{{Bandiera|NC}} AS Pélican Lambaréné|? (?)
}}
|SquadreNazionali=
Riga 27 ⟶ 28:
|2011 |{{NazU|CA|GAB||23}} | 3 (1)
|2012 |{{Naz|CA|GAB||Olimpica}} | 3 (0)
|2012- |{{Naz|CA|GAB}} | 46 (0)
}}
|Aggiornato = 16 dicembre 2012
Riga 44 ⟶ 45:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = gabonese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] deldell'AS MangasportPélican MoandaLambaréné e della [[Nazionale di calcio del Gabon|Nazionale gabonese]]
}}
 
==Carriera==
===Club===
Dopo aver giocato per alcuni anni in patria, nell'estate del [[2012]] si trasferisce alla squadra marocchina dell'[[Olympique Khourigba]], militante in massima serie, con cui esordisce il 30 settembre [[2012]] nella partita vinta per 2-1 contro l'Al Hoceima. Nel successivo turno di campionato gioca la sua prima partita da titolare, e nonostante un suo gol la sua squadra perde per 3-1 contro il Renaissance de Berkane; nell'undicesima giornata di campionato segna il suo secondo gol stagionale, in una partita vinta per 2-1 contro l'Olympique Safi. Chiude la stagione con 2 gol in 5 presenze, venendo ceduto al Mangasport Moanda a fine stagione. Con la nuova squadra nel 2014 vince il campionato gabonese. Nel 2015 passa all'AS Pélican Lambaréné, sempre in Gabon.
 
===Nazionale===
Fa parte della lista di convocati per i Giochi Olimpici di [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]], nei quali ha giocato tutte e tre le partite disputate dalla sua Nazionale, senza mai segnare. Il 15 giugno [[2012]] esordisce con la Nazionale maggiore in un'amichevole persa per 3-0 contro il Sudafrica.
 
==Palmarès==
Riga 67 ⟶ 68:
*{{Transfermarkt}}
*{{Soccerway}}
*{{citaCita web|url=http://www.calciozz.it/jogador.php?id=275238|titolo=Profilo su Calciozz.it}}
*{{citaCita web|http://www.bbc.co.uk/sport/olympics/2012/athletes/8c65da7f-87dc-40f6-b020-d872a25c5a3a|Scheda su BBC.co.uk|lingua=en}}
*{{citaCita web|http://www.goal.com/en/people/gabon/76555/allen-nono/national|Scheda su Goal.com|lingua=en}}
 
{{Nazionale gabonese Olimpiadi 2012}}