American Horror Story: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Messo in maiuscolo un nome proprio di persona |
|||
Riga 248:
In ''Hotel'' per la prima volta gli attori (in particolare due attori) interpretano due diversi personaggi all'interno della stessa stagione: il primo è [[Finn Wittrock]], che interpreta infatti prima il modello Tristan Duffy, in seguito darà il volto anche a Rodolfo Valentino, diventando quindi il primo attore ad avere due ruoli in una stagione; la seconda è [[Sarah Paulson]] che, oltre a Sally McKenna, reinterpreta il personaggio della medium Billie Dean Howard, apparsa nella prima stagione.
==== Sesta stagione: ====
Riguardo la sesta stagione della serie sono trapelate pochissime notizie online e gli stessi produttori non hanno rivelato quasi nulla su di essa. Fino a luglio 2016 si sa solo che gli attori confermati sono: Lady Gaga, Cheyenne Jackson, Kathy Bates, Denis O’Hare, Angela Bassett, Sarah Paulson, Wes Bentley, Finn Wittrock e Matt Bomer. <ref>{{Cita web|url=http://www.mondofox.it/2016/07/06/american-horror-story-6-finalmente-svelata-la-data-della-premiere/|titolo=American Horror Story 6: FX annuncia la data della premiere americana|sito=MondoFox|accesso=2016-07-06}}</ref>
=== Riprese ===
Riga 253 ⟶ 256:
L'episodio pilota fu girato in una casa di Country Club Park, quartiere di [[Los Angeles]], costruita nel [[1908]] dall'architetto [[Alfred Rosenheim]]<ref>{{cita news|url=http://la.curbed.com/archives/2011/10/american_horror_story_gave_country_club_park_rosenheim_house_early_halloween_costume.php|titolo=American Horror Story Gave Alfred Rosenheim House in Country Club Park an Early Halloween Costume|pubblicazione=Curbed LA|autore=Adrian Glick Kudler|data=4 ottobre 2011|accesso=30 ottobre 2011|lingua=en}}</ref>. Gli episodi successivi della prima stagione furono girati in alcuni [[Set (cinema)|set]] che riproducono fedelmente tale abitazione<ref>{{cita news|url=http://www.washingtonpost.com/blogs/celebritology/post/connie-britton-on-american-horror-story-friday-night-lights-and-what-she-learned-from-rob-zombie/2011/10/05/gIQASLAiNL_blog.html|titolo=Connie Britton on ‘American Horror Story,’ ‘Friday Night Lights’ and what she learned from Rob Zombie|pubblicazione=The Washington Post|autore=Jen Chaney|data=5 ottobre 2011|accesso=30 ottobre 2011|lingua=en}}</ref>: anche dettagli come i mosaici di vetro [[Louis Comfort Tiffany|Tiffany]] e i lampadari in bronzo vennero riprodotti per preservare il reale aspetto della casa<ref>{{cita news|url=http://latimesblogs.latimes.com/home_blog/2011/10/american-horror-story-house.html|titolo=Set Pieces: The haunted house of 'American Horror Story'|pubblicazione=Los Angeles Times|autore=David A. Keeps|data=31 ottobre 2011|accesso=26 dicembre 2011|lingua=en}}</ref>. Tale abitazione, in precedenza anche protagonista dell'episodio ''[[Episodi di Buffy l'ammazzavampiri (quarta stagione)#Il sapore del terrore|Il sapore del terrore]]'' di ''[[Buffy l'ammazzavampiri]]'', sul finire del 2011 fu messa in vendita per circa 4,5 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]]<ref>{{cita news|url=http://www.washingtonpost.com/blogs/celebritology/post/the-american-horror-story-house-is-for-sale/2011/12/13/gIQATDzEsO_blog.html|titolo=The ‘American Horror Story’ house is for sale|pubblicazione=The Washington Post|autore=Jen Chaney|data=13 dicembre 2011|accesso=26 dicembre 2011|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.iamnotastalker.com/2011/10/12/the-american-horror-story-house/|titolo= The “American Horror Story” House |pubblicazione=iamnotastalker.com|data=12 ottobre 2011|accesso=5 agosto 2015|lingua=en}}</ref>.
La seconda stagione, anche se ambientata nella costa est degli Stati Uniti, venne girata a [[Los Angeles]]<ref>{{cita news|url=http://www.onlocationvacations.com/2012/09/25/upcoming-filming-locations-for-american-horror-story-in-l-a/|titolo=Upcoming Filming Locations for ‘American Horror Story’ in L.A.|pubblicazione=On Location Vacation|data=25 settembre 2012|accesso=19 ottobre 2012|lingua=en}}</ref>. La terza stagione è invece girata in più luoghi, principalmente a [[New Orleans]]<ref name=coven/>. Anche la quarta stagione è stata girata nei dintorni della capitale della Louisiana<ref>{{cita news|url=http://www.nola.com/tv/index.ssf/2014/03/american_horror_story_to_retur.html|titolo='American Horror Story' to return to NOLA for season 4 with the Florida-set 'Freak Show'|pubblicazione=nola.com|autore= Dave Walker|data=24 marzo 2014|accesso=2 ottobre 2014|lingua=en}}</ref>, mentre per la quinta stagione il luogo principale delle riprese ritornò ad essere Los Angeles<ref>{{cita news|url=http://www.latimes.com/entertainment/envelope/cotown/la-et-ct-american-horror-20150508-story.html|titolo= FX's 'American Horror Story' to film in L.A.|pubblicazione=Los Angeles Times|autore=Richard Verrier|data=8 maggio 2015|accesso=5 agosto 2015|lingua=en}}</ref>. Il 23 giugno 2016 sono iniziate a Los Angeles le riprese della sesta stagione
=== Sigla ===
Riga 265 ⟶ 268:
Il 27 agosto 2012 vennero diffusi i primi poster promozionali, preceduti da diversi teaser trailer distribuiti nelle settimane precedenti, per la seconda stagione, il cui debutto televisivo venne fissato per il successivo 17 ottobre<ref>{{cita news|url=http://insidetv.ew.com/2012/08/27/american-horror-story-asylum-photos/|titolo='American Horror Story': See 4 terrifying images from season 2 'Asylum' -- EXCLUSIVE PHOTOS|pubblicazione=Entertainment Weekly|autore=Tim Stack|data=27 agosto 2012|accesso=28 agosto 2012|lingua=en}}</ref>. Il 15 novembre 2012 venne annunciato il rinnovo per una terza stagione<ref>{{cita news|url=http://www.hollywoodreporter.com/live-feed/fx-renews-american-horror-story-386614|titolo=FX Renews 'American Horror Story' for Third Season|pubblicazione=The Hollywood Reporter|autore=Lesley Goldberg|data=15 novembre 2012|accesso=15 novembre 2012|lingua=en}}</ref>, trasmessa dal 9 ottobre 2013<ref>{{cita news|url=http://www.shocktillyoudrop.com/news/175399-american-horror-story-coven-gets-premiere-date-first-three-episodes-revealed|titolo=American Horror Story: Coven Gets Premiere Date, First Three Episodes Revealed|pubblicazione=Shock Till You Drop|autore=Ryan Turek|data=5 agosto 2013|accesso=8 ottobre 2013|lingua=en}}</ref>. Il 6 novembre 2013 la serie venne rinnovata per una quarta stagione<ref>{{cita news|url=http://tvline.com/2013/11/06/american-horror-story-season-renewed-season-4-fx/|titolo=American Horror Story Renewed for Season 4|pubblicazione=TVLine|autore=Misha Solomon|data=6 novembre 2013|accesso=7 novembre 2013|lingua=en}}</ref>, in onda dall'8 ottobre 2014.
Il 13 ottobre 2014 è stata rinnovata per una quinta stagione<ref>{{cita news|url=http://tvline.com/2014/10/13/american-horror-story-renewed-for-season-5-fx/|titolo=American Horror Story Renewed for Season 5, After Freak Show Sets Record|pubblicazione=TVLine|autore=Matt Webb Mitovich|data=13 ottobre 2014|accesso=13 ottobre 2014|lingua=en}}</ref>, trasmessa dal 7 ottobre 2015, e il 10 novembre 2015 anche per una sesta stagione, che è trasmessa dal 14 settembre 2016. <ref>{{Cita web|url=http://www.mondofox.it/2016/07/06/american-horror-story-6-finalmente-svelata-la-data-della-premiere/|titolo=American Horror Story 6: FX annuncia la data della premiere americana|sito=MondoFox|accesso=2016-07-06}}</ref><ref>{{cita news|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2015/11/10/american-horror-story-renewed-for-season-6-on-fx/|titolo='American Horror Story' renewed for Season 6 on FX|accesso=10 novembre 2015|data=10 novembre 2015|pubblicazione=TV by the Numbers|autore=Rick Porter|lingua=en}}</ref>
== Accoglienza ==
| |||