Wisconsin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: ang:Wisconsin |
|||
Riga 140:
[[Image:Bluff.jpg|thumb|250px|left|Uno dei dirupi che caratterizzano il corso del [[Mississippi]] nel Wisconsin, qui nei pressi di [[La Crosse]].]]
Posto fra i [[Grandi Laghi (America)|Grandi Laghi]] e il [[Mississippi]], il Wisconsin offre un'ampia varietà di caratteri geografici. Lo si può dividere in cinque distinte regioni. A nord c'è la piana del Lago Superiore che occupa la fascia costiera del suddetto lago. Immediatamente a sud ci sono gli altipiani del nord (''Northern Highland'') con grandi [[foresta|foreste]] di [[conifere]] e la grande foresta nazionale di Chequamegon-Nicolet, inoltre ci sono migliaia di [[lago|laghi]] di origine glaciale e il punto più alto dello stato, Timms Hill (595 m). Al centro dello stato c'è la Pianura Centrale (''Central Plain'') caratterizzata da alcune formazioni rocciose uniche, in particolare lungo il corso del fiume [[Wisconsin (fiume)|Wisconsin]], e dalla
Il paesaggio vario e le ricchezze naturali (sono diverse le aree protette di interesse nazionale) hanno fatto del Wisconsin una delle mete più popolari del [[turismo]] statunitense. Anche d'[[inverno]], con lo [[sci]], la [[pesca sportiva|pesca]] sul [[ghiaccio]] e altri sport invernali. Nel Wisconsin ci sono laghi di varia grandezza; complessivamente conta 28.977 [[km²]] di acque interne. La [[penisola]] che si estende lungo la costa orientale sul Lago Michigan, denominata ''Door Peninsula'', con i caratteristici villaggi di pescatori della [[Contea di Door]], è forse il luogo in assoluto preferito dai turisti.
|