Jasminum sambac: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
N |
amplio |
||
Riga 51:
Specie arbustiva molto commercializzata, può raggiungere i 3-4 m di altezza. Fiorisce dall'inizio dell'estate fino all'inizio dell'autunno (giugno-ottobre), producendo numerosissimi fiori bianchi particolarmente profumati e utilizzati anche per la produzione del [[tè]]. È considerato il fiore nazionale delle [[Filippine]], dove è meglio noto come '''sampaguita''', e uno dei tre dell'[[Indonesia]], dove è conosciuto con il nome di '''melati putih'''.
== Cultivar ==
Esistono numerosi [[cultivar]] del gelsomino d'Arabia, che differiscono tra loro per la forma delle foglie e per la struttura del [[petalo]]. Le cultivar riconosciute includono:
* ''''Pulzella d'Orléans'''' - possiede fiori singoli di cinque o più petali ovali. È la varietà comunemente nota come '''''sampaguita''''' oppure '''''pikake'''''. Può essere indicata anche con il nome di Mograw, Motiya o Bela;
* ''''Belle of India'''' - possiede fiori singoli, o doppi, a petali allungati;
* ''''Granduca di Toscana'''' - possiede fiori stradoppi che somigliano a delle piccole gardenie ed è meno fragrante rispetto altre varietà.<ref name="hp">{{cite web|url= http://swc2.hccs.edu/proberts/gallery/html/sonia_sardesai/html/jasmine.html|title= Jasmine |publisher=House Plants, HCC Southwest College|accessdate=May 8, 2011}}</ref> Nelle Filippine è noto come '''''kampupot''''';<ref name="sanchez">{{cite journal|author1=Fernando C. Sanchez, Jr. |author2=Dante Santiago |author3=Caroline P. Khe |year=2010|title=Production Management Practices of Jasmine (''Jasminum sambac'' (L.) Aiton) in the Philippines|journal=J. ISSAAS|volume=16|issue=2|pages=126–136|publisher=International Society for Southeast Asian Agricultural Sciences|url=http://www.issaas.org/journal/v16/02/journal-issaas-v16n2-13-sanchez.pdf|accessdate=May 8, 2011 }}</ref>
* ''''Mysore Mulli'''' - ricorda la ''Belle of India'' ma ha petali leggermente più corti.
== Note ==
|