Vermentino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link
I dati sulle produzioni sono chiari e disponibili per tutti. La maggior produzione ligure di Vermentino è a La Spezia e non a Imperia.
Riga 19:
Possono essere abbinati con antipasti di mare, piatti di pesce (come il classico abbinamento tra aragosta e vermentino sardo) e polpo ma anche con i tipici [[pansoti]] liguri con salsa di noci e gli altri piatti della [[cucina ligure]].
 
In [[Liguria]] questo vitigno è maggiormente sviluppato nella Riviera di PonenteLevante. La provincia della Spezia rappresenta la maggior produzione della Regione, inanche speciala modoponente nelleha zoneconosciuto la sua diffusione, che in [[provinciaquesto territorio condivide con diil Imperia]]Pigato.
 
In Piemonte, nelle zone viticole di Langa ( Valle Belbo) è coltivato e conosciuto come Furmentin, mentre nel Roero, dove cresce in maniera ottimale nelle colline sabbiose ed asciutte che ne frenano la forte vigoria vegetativa ottimizzandone la maturazione in grappoli dorati, prende il nome di Favorita.