Acetazolamide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
 
L'acetazolamide è indicata secondo l'RCP nei seguenti casi:
* trattamento degli edemi da insufficienza cardiaca.
''indicato nel trattamento degli edemi da insufficienza cardiaca. Nei pazienti affetti da prevalente insufficienza del cuore sinistro si ottengono ottimi risultati, con scomparsa dell'edema polmonare e miglioramento della dispnea dopo alcuni giorni. L'acetazolamide è indicata anche nel glaucoma. Oltre che nel glaucoma, l'acetazolamide è efficace nelle situazioni nelle quali esiste un edema oculare. ... è indicata quale coadiuvante nel trattamento del glaucoma cronico semplice (ad angolo aperto), del glaucoma secondario e quale misura terapeutica preoperatoria nel glaucoma acuto ad angolo chiuso. L'acetazolamide è indicata è anche indicato quale coadiuvante nel trattamento dell'epilessia.''
:Nei pazienti affetti da prevalente insufficienza del cuore sinistro si ottengono ottimi risultati, con scomparsa dell'edema polmonare e miglioramento della dispnea dopo alcuni giorni.
* in generale nelle situazione in cui sussiste un edema oculare,
* trattamento coadiuvante di:
** glaucoma cronico semplice (ad angolo aperto)
** glaucoma secondario e
* quale misura terapeutica pre-operatoria nel glaucoma acuto ad angolo chiuso
* trattamento coadiuvante nel trattamento dell'epilessia
 
=== Off Label ===