Lancia Dialfa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserito wikilink a leghe di alluminio, Replaced: lega leggera → lega leggera AWB |
m correzioni ortografiche e spazi AWB |
||
Riga 10:
==Caratteristiche tecniche==
*''Periodo produzione : anno [[1908]]
*''[[Motore]]'' : '''Tipo 53''' ;motore anteriore, longitudinale, a 6 cilindri in linea, tri-blocco (3 blocchi in ghisa da 2 cilindri caduno), alesaggio mm 90, corsa mm 100, cilindrata totale [[centimetro cubo|cc]] 3817,03, testa cilindri fissa, basamento in lega d'alluminio, distribuzione a valvole laterali parallele (2 valvole per cilindro) comandate
*''[[Trasmissione (meccanica)|Trasmissione]]'' : ad albero con giunti cardanici, trazione sulle ruote posteriori; frizione multidisco a bagno d'olio; cambio (scatola in [[leghe di alluminio|lega leggera]]) a 4 rapporti più retromarcia con comando a leva laterale; rapporto finale di riduzione (ingranaggi conici) 2,722:1 (18/49)
*''[[Sospensione (meccanica)|Sospensioni]]'' : anteriormente ad assale rigido e balestre longitudinali semiellittiche, posteriormente ad assale rigido con balestre longitudinali a 3/4 di ellisse
*''[[Freno|Freni]]'': freno a pedale (meccanico) agente sulla trasmissione e
*''[[Ruota|Ruote]] e [[Pneumatico|pneumatici]]'': ruote in legno (a razze), pneumatici 820 x 120
*''[[Sterzo]]'': posizione guida a destra; [[sterzo]] a vite e ruota.
|