Lady with a Past: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fotografia |
Produzione aggiunta sezione Fotografia |
||
Riga 51:
|fotografo = [[Hal Mohr]]<br>
[[Stanley Cortez]], [[William V. Skall]] (secondo operatore, non accreditati)<br>
|montatore = [[Charles Craft]]
|effettispeciali =
Riga 69:
== Trama ==
A New York, dopo un party alla moda, Donnie Wainwright - ubriaco - convince la timida ereditiera Venice Muir a scapparsene con lui a Parigi. Ma, prima di imbarcarsi sulla nave, la lascia per un'altra. Venice, per conquistare di nuovo Donnie, giunta a Parigi decide di trasformarsi in una donna sofisticata e, per crearsi questa nuova personalità, ingaggia Guy Bryson, un americano senza un soldo, che deve farsi passare per il suo gigolò. Inventata una falsa storia d'amore, la ragazza si circonda di ammiratori che sono affascinati dal suo alone di donna fatale. Donnie, in visita a Parigi, ritrova questa nuova Venice che lo sorprende e lo affascina.
Ma la
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla RKO Pathé Pictures.
===Fotografia===
La fotografia è firmata da [[Hal Mohr]], vincitore di due premi [[Oscar alla migliore fotografia|Oscar]] (nel 1936 e nel 1944). Candidati e vincitori di Oscar saranno in seguito anche gli operatori alla camera - [[William V. Skall]], [[Stanley Cortez]] e [[Robert Surtees]] - che, non accreditati, non appaiono nei titoli del film ma che diventeranno, nel corso della loro carriera, alcuni dei nomi più prestigiosi tra i direttori della fotografia hollywoodiana.
==Distribuzione==
Distribuito dalla RKO Pathé Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 19 febbraio 1932.
|