Arduino della Palude: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Arduino
'''Arduino della Palude''' (....-dopo il [[1116]]) fu uno dei più importanti feudatari di [[Matilde di Canossa]].▼
|Cognome = della Palude
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = post 1116
|Epoca = 1200
|Attività = cavaliere
|AttivitàAltre = e [[feudatario]]
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
▲'''Arduino della Palude'''
Fu il tutore militare di Matilde: le insegnò a cavalcare, ad utilizzare lancia e picca, a brandire ascia e spada. Successivamente Arduino divenne uno dei principali collaboratori di
Nel [[1061]] a Roma era in corso una "guerra civile" tra i sostenitori dell'[[antipapa Onorio II]], che tenevano [[Trastevere]] ed il [[Castel Sant'Angelo]], e i sostenitori del legittimo papa, [[Papa Nicola II|Nicola II]], che era sostenuto in città dai mercenari di [[Leo de Benedicto]], che alla fine scacciarono gli anti-papisti da Castel Sant'Angelo. Un esercito comandato da [[Goffredo il Barbuto]], co-reggente di Toscana e patrigno di
Nel
Nel
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* M. G. Bertolini, ''Note di genealogia e storia Canossiana'' in: ''I ceti dirigenti in Toscana nell'età precomunale'', Atti del
== Voci correlate ==
Riga 19 ⟶ 33:
* [[Lotta per le investiture]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:cavalleria]]
|