Power electronics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
replaced: anni '80 → anni ottanta, typos fixed: gia → già using AWB |
m Bot: fix sezioni standard |
||
Riga 21:
== Caratteristiche principali ==
La ''Power electronics'' utilizza rumori di [[Effetto Larsen|feedback]], tastiere che producono frequenze estremamente basse, suoni ad alta frequenza, grida distorte e testi spesso disturbanti per il loro contenuto forte. Quasi sempre si tratta di musica atonale e priva di melodie e ritmi.
== Voci correlate ==▼
* [[Musica industriale]]▼
* [[Rumorismo]]▼
== Note ==
Riga 31 ⟶ 27:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=V. Vale, Andrea Juno|titolo=Manuale di cultura industriale|editore=[[Shake Edizioni]]|curatore =Paolo Bandera|anno=1998|ISBN=88-86926-40-5}}
▲== Voci correlate ==
▲* [[Musica industriale]]
▲* [[Rumorismo]]
== Collegamenti esterni ==
|