Nucleo pretettale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: I '''nuclei pretettali''' (o area pretettale), posti anteriormente ai collicoli superiori e , più in alto posteriormente e lateralmente alla commessura posteriore, so...
 
AlessioBot (discussione | contributi)
m Bot: voce non categorizzata
Riga 6:
# Efferenze:
* Nuclei parasimpatici di Edinger-Westphal di entrambi i lati, consentendo in tal modo il restringimento del muscolo sfintere della pupilla d'ambedue gli occhi, come risposta a stimoli luminosi unilaterali (''riflesso pupillare consensuale alla luce'').
{{Categorizzare}}