Regan MacNeil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari -parametri deprecati using AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
|nome = Regan Teresa
|cognome = MacNeil
|alterego =Angela Rance
|immagine = Regan MacNeil.jpg
|didascalia =Regan in una scena del film.
|autore = [[William Peter Blatty]]
|prima apparizione = ''[[L'esorcista]]''
|ultima apparizione = ''[[
|sesso = F
|data di nascita =11 novembre 1961
|luogo di nascita =Los Angeles
|affiliazione =Henry Rance (marito)
Katherine Rance (figlia)
Casey Rance (figlia)
|etnia = [[Europoide|caucasica]]
|professione =
|abilità =
|attore = [[Linda Blair]] (serie di film), [[Geena Davis]] (serie TV)
|doppiatore = [[Mercedes McCambridge]]
|doppiatore nota = (voce da posseduta)
Riga 32 ⟶ 34:
|doppiatore italiano 3 nota = (voce da posseduta)
}}
'''Regan Teresa MacNeil,''' successivamente '''Angela Rance''' ([[Los Angeles]], [[11 novembre]] [[1961]]) è un personaggio immaginario, protagonista del romanzo ''[[L'esorcista (romanzo)|L'esorcista]]'' e della [[serie cinematografica|saga cinematografica]] [[L'esorcista|omonima]] da esso tratta, interpretato da [[Linda Blair]]. Nella serie TV ''[[The Exorcist (serie televisiva)|The Exorcist]]'', Regan viene interpretata da [[Geena Davis]].
== Casting ==
Riga 40 ⟶ 42:
Alla fine la scelta della produzione ricadde sulla quattordicenne semi esordiente Blair, con alle spalle pochissimi ruoli minori ed alcune esperienze da [[modella]]. Il personaggio di Regan divenne il ruolo più ricordato nell'intera carriera dell'attrice, che in seguito non riuscì mai più ad ottenere una popolarità paragonabile a quella ottenuta con ''L'esorcista''. Linda Blair tentò, senza riuscirci di ottenere i ruoli di [[Brooke Shields]] in ''[[Laguna blu]]'' e di [[Jodie Foster]] in ''[[Taxi Driver]]'' pur di togliersi di dosso il ruolo della bambina indemoniata. L'attrice successivamente dichiarò "''Volevo essere una principessa. Volevo essere nei film [[Disney]], volevo essere in "[[Lassie]]", volevo essere in "[[Flipper (film)|Flipper]]", non volevo essere un mostro.".
Nella serie TV ''[[The Exorcist (serie televisiva)|The Exorcist]]'', Regan viene interpretata da [[Geena Davis]].
== Il personaggio ==
Riga 49 ⟶ 53:
Anni dopo l'esorcismo, Regan non ripresasi dal trauma subito, incomincia a frequentare lo studio della psicologa Gene Tuskin, mentre la madre Chris, adesso divorziata dal marito, è lontana impegnata nelle riprese di un film. S'interessa del suo caso il prete gesuita Phillip Lamont il quale, assieme alla psichiatra, e attraverso un particolare strumento di ipnosi, riesce a mettersi in contatto telepatico con Regan e a vedere quanto accaduto durante l'esorcismo del defunto padre Merrin, e soprattutto di Pazuzu, l'origine del male che prese possesso del corpo della bambina. Deciso a salvare Regan dalla maledizione, padre Lamont si reca a Washington, nella casa dove si effettuò l'esorcismo in passato, riuscendo a strappare definitivamente il cuore posseduto di Regan. Si scoprirà infatti che Pazuzu perseguitava Regan, perché ella stessa aveva dei poteri (anche se non verrà chiarito quali poteri) da sensitiva; Pazuzu perseguitava infatti tutte le persone con lo stesso dono di Regan.
Dopo la terribile esperienza, Regan (ormai adulta) decide di cambiare il proprio nome in Angela per scappare dai demoni una volta per tutte, trasferendosi a Chicago e sposandosi con Henry Rance. Ha due figlie di nome Katherine, ex ballerina professionista di danza classica, e Casey. Purtroppo il suo sogno di sfuggire dai demoni verrà spezzato via quando Casey verrà attaccata dagli stessi spiriti che perseguitarono Regan in età adolescenziale. Per questa ragione, chiede l'aiuto di Padre Tomas e Padre Marcus affinché effettuino un esorcismo sulla ragazza.
== Accoglienza ==
|