Cervelletto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento sintassi del template {{references}}
Riga 44:
=== Peduncoli cerebellari ===
I peduncoli sono tratti di collegamento fra cervelletto e tronco encefalico (e quindi poi con tutto il nervoso centrale) costituiti da fasci di fibre nervose sia afferenti che efferenti.
* I '''peduncoli cerebralicerebellari inferiori''' o corpi restiformi, si estendono dall'ilo del cervelletto alla metà superiore del [[Tronco encefalico|bulbo]] e contengono prevalentemente fibre ''afferenti'' per il cervelletto provenienti dal bulbo e dal [[midollo spinale]].
* I '''peduncoli cerebralicerebellari medi''' o ''brachia pontis'' si estendono dall'ilo del cervelletto al ponte del [[tronco encefalico]] e sono i più voluminosi. Più caudalmente delimita, insieme alla faccia anteriore del flocculo e ai peduncoli cerebellari inferiori, l<nowiki>'</nowiki>''angolo cerebrale'', un'area da cui emergono i nervi encefalici VII, intermedio e VIII avvolti da una guaina meningea comune.
* I '''peduncoli cerebralicerebellari superiori''' o ''brachia conjunctiva'' si estendono dall'ilo del cervelletto al segmento del [[mesencefalo]], sono di forma appiattita e collegati fra loro dalla valvola di Vieussnes.
 
=== Suddivisione lobare ===