Imperia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento sintassi del template {{references}}
Persone legate a Imperia: sfoltita di persone senza wikilink
Riga 332:
* [[Maurizio Francesco Bruno]] (Porto Maurizio 1648 - Porto Maurizio, 1726), pittore.
* [[Leonardo da Porto Maurizio]] (Porto Maurizio 1676 - Roma 1751), nato Paolo Girolamo Casanova, religioso e santo per la [[Chiesa cattolica]]. Ideò la [[Via Crucis]].
* Francesco, Maurizio e Tommaso Carrega (vissuti a Porto Maurizio nell'arco di tutto il XVIII secolo), pittori.
* [[Carlo Amoretti]] (Oneglia, 1741 - Milano, 1816), scienziato e poligrafo.
* [[Maria Pellegrina Amoretti]] (Oneglia, 1756 - Oneglia, 1787), avvocato e giurista, fu la terza donna laureata d'Italia.
Riga 345 ⟶ 344:
* [[Angelo Rossi (1838-1913)|Angelo Rossi]] (Oneglia, 1838 - Torino, 1913), politico e senatore del [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]].
* [[Vincenzo Massabò]] (Porto Maurizio, 1840 - Porto Maurizio, 1915), avvocato, sindaco di Porto Maurizio, deputato e senatore del [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]].
* Domenico Laura (Porto Maurizio, 1845 - 1915), pittore.
* [[Edmondo De Amicis]] (Oneglia, 1846 - Bordighera, 1908), scrittore e pedagogo, autore del libro ''[[Cuore (romanzo)|Cuore]]'', a lui sono intitolati il liceo classico cittadino fondato nel [[1715]], la nuova Biblioteca Comunale e lo [[sferisterio]] inaugurato nel [[2002]].
* [[Giacomo Agnesi]] (Genova, 1859 - Imperia 1929), politico, ingegnere e industriale, fondò il [[Agnesi (pasta)|Pastificio Agnesi]].
Riga 352 ⟶ 350:
* [[Ernesto Laura]] (Porto Maurizio, 1879 - Padova, 1949)
* [[Grock]] (Reconvilier, 1880 - Imperia, 1959), alias Adrien Wettach, circense, quando diede definitivamente addio alla pista, si ritirò nella quiete della sua villa liberty ad [[Oneglia]].
* Giacomo Molle (Oneglia, 1882 - Roma, 1982), storico locale.
* [[Giovanni Boine]] (Finale Marina, 1887 - Porto Maurizio, 1917), poeta e scrittore, a lui è intitolata la scuola secondaria di primo grado sita in piazza Roma.
* [[Maurizio Pagliano]] (Porto Maurizio, 1890 - Susegana, 1917), aviatore.
Riga 366 ⟶ 363:
* [[Renato Dulbecco]] (Catanzano, 1914 - La Jolla, 2012), biologo e medico, [[Premio Nobel per la medicina]] nel 1975, all'età di cinque anni si trasferì a Porto Maurizio.
* [[Luciano Angeloni]] (Porto Maurizio, 1917 - Albenga, 1996), arcivescovo cattolico.
* [[Vittorio Bartolomeo Acquarone]] (Imperia, 1918 - Casale Monferrato, 1966), partigiano e politico.
* [[Felice Cascione]] (Porto Maurizio, 1918 - Alto, 1943), medico e comandante partigiano, autore di ''[[Fischia il vento]]'', morto in combattimento.
* [[Alessandro Natta]] (Oneglia, 1918 - Imperia, 2001), politico e segretario del Partito Comunista Italiano.
Riga 380 ⟶ 376:
* [[Luciano Acquarone]] (Imperia, 1930), atleta.
* [[Mario Sossi]] (Imperia, 1932), ex magistrato e politico.
* Giovanni Spalla (Imperia, 1934), laureato al Politenico di Milano, architetto e urbanista di notorietà mondiale, uno dei padri dell'eco-restauro dei centri urbani, docente di ingegneria a Venezia e a Genova, vive a Genova.
* [[Alessandro Scaiola]] ([[Frascati]], 1939) sindaco di Imperia dal 1974 al 1975 e dal 1977 al 1979.
* [[Giuseppe Torelli (politico)|Giuseppe Torelli]] (Imperia, 1940), politico.
Riga 396 ⟶ 391:
* [[Ugo Moriano]] (Imperia, 1959), scrittore.
* [[Bruno Ramella]] (Imperia, 1959), disegnatore.
* Teresio Spalla (Imperia, 1959), regista e produttore, sceneggiatore e scrittore, saggista e storico dello spettacolo.
* [[Lucia Pizzolotto]] (Imperia, 1960), ex ciclista su strada e ciclocrossista.
* [[Carlo Capacci]] (Imperia, 1963), politico, sindaco di Imperia.