Gropparello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La frazione si chiama Nucleo Castellotti e non Castellana
m Storia: corretto un link che portava ad una disambigua
Riga 88:
== Storia ==
 
I primi insediamenti umani nella zona di Gropparello, nei pressi della frazione Groppovisdomo, risalgono all'[[Età del ferro]]. La [[Val Chero]], con la fondazione del [[municipium]] di [[Velleia|Velleia Romana]], situato in comune di [[Lugagnano Val d'Arda]] ospitò poi insediamenti romani, di cui alcune tracce sono visibili anche in comune di Gropparello, sull'altra sponda del [[Chero]] rispetto a Velleia. Nella [[Tabula alimentaria traianea]], ritrovata a Velleia nel [[1747]] sono contenuti riferimenti alla villa di ''Satrianus'', l'odierna Sariano<ref name=storia>[http://www.comune.gropparello.pc.it/pagina.asp?IDpag=125&idbox=37&idvocebox=170 La storia] comune.gropparello.pc.it</ref>.
 
[[Immagine:Gropparello-Castello.JPG|left|thumb|Il castello.]]