Multi-monitor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: Mac OS XmacOS
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.40 - Disambigua corretto un collegamento - RTS, rimanenti 2 - Proiettore, Synergy
Riga 32:
<!-- Unsourced image removed: [[Immagine:Dual_pc_monitors.jpg|Dual Monitors on a [[Personal computer|PC]]|thumb{{subst:#ifeq:{{subst:#expr: (((300 / 220) round 1) <= 1.1) and (((300 / 220) round 1) >= 0.9)}}|0|{{subst:!}}upright{{subst:#ifeq:{{subst:#expr: (((300 / 220) round 2) <= 0.8) and (((300 / 220) round 1) > 0.7)}}|0|={{subst:#expr: (300 / 220) round 1}}}}}}]] -->
 
Le applicazioni a schermo intero hanno un problema sui PC a multi monitor. Un grande numero di applicazioni a schermo intero fanno uso dei vertici assoluti dei monitor per controllare i movimenti delle viste. Sfortunatamente, queste applicazioni non funzionano di solito sui PC a multi monitor a meno che non vengano progettate specificamente per essere messe a conoscenza dell'ambiente a multi monitor. Si può trovare spesso lo "spostamento sui lati" nei visualizzatori di immagini a schermo intero, editor di modelli 3D, e giochi del genere [[Videogioco strategico in tempo reale|RTS]] (RealTime Strategy).
 
A dispetto di questo, l'utilizzo di PC a multi monitor sta crescendo continuamente, ci sono comunque molti più PC con un unico monitor in circolazione. Come risultato di questa vasta maggioranza di utenti con un solo monitor, gli sviluppatori software vedono l'aggiunta del supporto ai display multipli ai loro titoli di scarsa importanza (A causa che pochi dei loro utilizzatori utilizzano sistemi multi monitor). Questo potrebbe probabilmente cambiare quando la percentuale degli utenti dei PC a multi monitor aumenti, nonostante al momento l'utilizzo dei multi monitor sia limitato solo al mercato domestico.