MATE: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento sintassi del template {{references}}
Storia: png - svg
Riga 29:
 
== Storia ==
[[File:MATE Desktop Environment Logo.pngsvg|sinistra|miniatura|Primo logo di MATE]]
Il progetto MATE venne avviato da un utente di [[Arch Linux]], dopo aver preso atto della insoddisfazione degli utenti di [[GNOME]] a seguito della release della versione 3.<ref>{{cita web|url=http://ingeek.com/a-gnome-2-fork-the-mate-desktop-environment|titolo=A Gnome 2 Fork: The MATE Desktop Environment|editore=ingeek|accesso=5 dicembre 2011|lingua=en}}</ref> GNOME 3 sostituì il classico [[desktop environment|desktop]] ed altri elementi, come ''[[gnome-panel]],'' della versione precedente, con una nuova interfaccia utente denominata [[GNOME Shell]], la quale venne aspramente criticata dalle varie ''communities'' di utenti per quanto riguarda aspetto e praticità d'utilizzo. Molti utenti si rifiutarono di continuare ad utilizzare [[GNOME]] 3 chiedendo che qualcuno continuasse lo sviluppo del ramo 2.xx<ref>{{cita web|nome=Ricky|data=4 agosto 2011|titolo=Linus Torvalds Ditches GNOME For Xfce|editore=Digitizor|url=http://digitizor.com/2011/08/04/linus-torvalds-ditches-gnome-for-xfce/|lingua=en|accesso=8 novembre 2011}}</ref>