Premio SISSCO: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento sintassi del template {{references}}
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{da aggiornare|mese=09|anno=20162017|argomento=storia}}
Il '''Premio SISSCO''', nato nel [[1991]], viene annualmente bandito dalla [[Società italiana per lo studio della storia contemporanea]] per premiare il miglior libro di argomento storico contemporaneistico pubblicato nell'anno solare precedente in [[lingua italiana]] da un autore italiano.<ref name=regolamento>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=743|titolo=Il premio SISSCO|accesso=27-08-2013}}</ref>
==Regolamento==
Riga 75:
|2015<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-2015/|titolo=I premi 2015 per i libri pubblicati nel 2014|accesso=27-01-2016}}</ref>||[[Andrea Ragusa]], ''Giardini delle Muse. Il patrimonio culturale e ambientale in Italia dalla Costituente all'istituzione del Ministero (1946-1975)''||[[Lucia Bonfreschi]], ''Raymond Aron e il gollismo 1940-1969''
|-
|2016<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-2016/|titolo=Premi Sissco 2016|accesso=28 ottobre 206}}</ref>||[[Carlotta Sorba]], ''Il melodramma della nazione''||Luca Falciola, ''Il movimento del 1977 in Italia''
|2016||&nbsp;||&nbsp;
|}