Windows Virtual PC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: ., replaced: macOS → mac os (4) |
rebrand, variazioni |
||
Riga 1:
{{Software
|Nome =
|Logo =
|Screenshot = Virtual pc screenshot.jpg
Riga 6:
|Sviluppatore = [[Microsoft Corporation]]
|UltimaVersione = 2010 <small>([[Microsoft Windows|Windows]])</small><br />7.0.2 <small>([[macOS|Mac]])</small>
|DataUltimaVersione = 14 febbraio [[2011]] <small>(Windows)</small><br />28 giugno [[2005]] <small>(Mac)</small>
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
Riga 21:
}}
'''Windows Virtual PC''' (precedentemente noto come '''Microsoft Virtual PC''' e '''Connectix Virtual PC''') è un [[software]] di [[emulatore|emulazione]] sviluppato da [[Microsoft]] per [[Windows]] e [[macOS]], che consente l'esecuzione di diversi sistemi operativi come client. L'emulatore ricrea in forma virtuale un ambiente di lavoro che riproduce quasi integralmente quello di un [[Personal computer|PC]] basato su [[Intel]].
Originariamente sviluppato da [[Connectix]], Virtual PC è stato distribuito da Microsoft per consentire l'uso di vecchie [[programma (informatica)|applicazioni]] non più supportate dai moderni sistemi operativi.
Riga 27:
La successiva introduzione dei [[processore|processori]] [[Intel]] nei computer [[Macintosh]] ha tolto parecchio interesse pratico all'utilizzo di Virtual PC da parte degli utenti [[Apple]], poiché è divenuto possibile installare Windows in [[dual boot]], svincolandosi dalla limitazione delle prestazioni dovuta all'utilizzo di un emulatore. Microsoft ha pertanto deciso nel [[2006]] di abbandonare lo sviluppo di Virtual PC per i Mac con processore Intel.<ref>{{en}}[http://www.macworld.com/news/2006/08/07/vpc/index.php WWDC: Microsoft kills Virtual PC for Mac -MacWorld]</ref>
Nel febbraio 2007 Microsoft ha pubblicato una versione per Windows (gratuita, come la precedente versione 2004) chiamata Virtual PC 2007
==Sistemi operativi supportati==
Riga 50:
* Alcune edizioni di [[IBM]] [[OS/2]]
Il supporto per [[Windows 95]], la release originale [[Windows 98]], [[Windows Me]], [[Windows NT 4.0]] Workstation e [[MS-DOS]] 6.22 come sistemi guest è terminato in Virtual PC 2007: potrebbero comunque funzionare, ma le "Virtual PC Additions" non saranno disponibili per vecchi sistemi operativi come Windows 95 o MS-DOS 6.22<ref name="VPC2007RelNotes"/>; È comunque possibile utilizzare le ''Additions'' di Virtual PC 2004 con Windows 95 e MS-DOS<ref>[http://blogs.msdn.com/virtual_pc_guy/archive/2007/10/30/installing-dos-additions-under-vpc-2007.aspx Virtual PC Guy's WebLog
I sistemi operativi Linux, come guest, non sono supportati ufficialmente da VPC 2004 e 2007 nonostante il supporto per le ''Virtual Machine Additions'' fosse disponibile nella versione di Virtual PC della Connectix, prima dell'acquisizione da parte di Microsoft. Microsoft supporta le ''VM Additions for Linux'' solo nel prodotto [[Microsoft Virtual Server|Virtual Server]]. Le VM additions sia per OS/2 che Linux furono sviluppate dalla compagnia tedesca [http://www.innotek.de/ innotek] GmbH per conto di Connectix/Microsoft<ref>[http://groups.google.com.au/group/microsoft.public.virtualpc/msg/1dbfbc16da8ac9af VirtualPC Version History]</ref>.
|