Web Services Description Language: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
Il WSDL è solitamente utilizzato in combinazione con [[SOAP]] e [[XML Schema]] per rendere disponibili Web Services su [[rete informatica|reti]] aziendali o su [[internet]]: un programma [[client]] può, infatti, "leggere" il documento WSDL relativo ad un Web Service per determinare quali siano le funzioni messe a disposizione sul [[server]] e quindi utilizzare il protocollo SOAP per utilizzare una o più delle funzioni elencate dal WSDL.
 
La versione 1.1 di WSDL non è stata adottata come [[Norma (tecnologia)|standard]] dal [[World Wide Web Consortium]] (W3C).
 
Il 26 giugno [[2007]] la versione 2.0 è stata promossa a standard ufficiale (in forma di "raccomandazione") dal W3C.