RCS MediaGroup: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 261:
A partire dal [[2015]] il gruppo avvia un piano di dismissioni delle attività non direttamente legate alla pubblicistica. In settembre viene ceduta la quota di partecipazione del 44,45% nel Gruppo [[Finelco]], proprietario delle [[Emittente radiofonica|emittenti radiofoniche]] «[[Radio 105]]», «[[Radio Monte Carlo]]», «[[Virgin Radio Italia]]» e «[[Virgin Radio TV]]»<ref>{{cita web|url=http://www.primaonline.it/2015/09/15/213467/|titolo=Rcs Mediagroup esce dal business (non core) radiofonico.|accesso=16/09/2015}}</ref>.
Nel mese di aprile [[2016]], intervenute le necessarie autorizzazioni delle competenti autorita' regolatorie, e' stata perfezionata la cessione ad [[Arnoldo Mondadori editore]] dell'intera partecipazione detenuta in Rcs Libri, con le sottostanti partecipazioni (che includono il 94,71% di Marsilio editore).
Nel [[2016]] il gruppo Fiat Chrysler Automobiles (FCA), in vista dell'obiettivo di tornare ad essere un produttore puro di auto, decide il disimpegno da RCS. Il 15 aprile l'assemblea dei soci di FCA approva la scissione finalizzata alla distribuzione ai propri azionisti delle azioni di Rcs detenute dal gruppo<ref>{{cita web|url=http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,803518/FCA_annuncia_i_passi_per_il_perfezionamento_della.aspx|titolo=FCA annuncia i passi per il perfezionamento della distribuzione della propria partecipazione in RCS |accesso=21 aprile 2016}}</ref>. La scissione è diventata efficace il primo maggio<ref>{{cita web|url=http://www.primaonline.it/2016/05/02/234803/|titolo=Fca dice addio a Rcs e avvia la distribuzione delle quote|accesso=5 maggio 2016}}</ref>, l'azzeramento delle azioni è terminato il 9 giugno<ref>{{cita web|url=http://www.primaonline.it/2016/06/09/238235/|titolo=Exor: conclusa la vendita delle azioni Rcs|accesso=13 giugno 2016}}</ref>.▼
▲
== Presidenti ==
|