Tempio di Giove Ottimo Massimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
||
Riga 30:
|Sito_web = [http://www.museicapitolini.org/sede/campidoglio_antico/tempio_di_giove_capitolino Tempio di Giove Capitolino sul sito dei musei capitolini]
}}
Il '''Tempio di Giove Ottimo Massimo'''
Fu il centro del culto di stato [[roma]]no e secondo la tradizione fu eretto in concorrenza del santuario dedicato a ''[[Iuppiter Latiaris]]'' sul ''[[Monte Cavo|Mons Albanus]]'', nei pressi di [[Alba Longa]].
Davanti al tempio terminavano le [[Trionfo|cerimonie trionfali]] e vi si svolgevano le assemblee solenni del [[Senato (storia romana)|Senato]], oltre ai sacrifici augurali dei nuovi [[console (storia romana)|consoli]]. Vi erano depositati gli archivi riguardanti le relazioni estere ed i [[Libri sibillini]].
Riga 109:
== Bibliografia ==
* [[Filippo Coarelli]], ''Guida archeologica di Roma'', Arnoldo Mondadori Editore, Verona 1984.
* [[Ranuccio Bianchi Bandinelli]] e [[Mario Torelli]], ''L'arte dell'antichità classica, Etruria-Roma'', [[UTET]], Torino 1976.
* Francesco Galluccio, " ''Il mito torna realtà. Le decorazioni fittili del Tempio di Giove Capitolino dalla fondazione all'età medio repubblicana''", in
"''Campidoglio mito, memoria, archeologia''", a cura di Claudio Parisi Presicce e Alberto Danti, (catalogo mostra, Musei Capitolini, 1º marzo - 3 luglio 2016), Roma 2016, pp. 237 - 256.
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Temple of Jupiter (Capitoline Hill)|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://penelope.uchicago.edu/Thayer/I/Gazetteer/Places/Europe/Italy/Lazio/Roma/Rome/_Texts/PLATOP/Aedes_Jovis_Capitolini**.html|Aedes Jovis Capitolini}}
* {{cita web|http://www.archeoroma.com/Campidoglio/tempio_di_giove_capitolino.htm|Tempio di Giove capitolino}}
|