Miðgarðsormr: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonima serie [[manga]]|Jormungand (manga)|Jormungand}}
{{F|creature leggendarie|gennaio 2012|arg2=mitologia norrena
[[File:Thor_and_Hymir.jpg|thumb|upright=1.4|[[Thor]] e [[Hymir]] mentre affrontano il Miðgarðsormr.]]
Il '''Miðgarðsormr''' è un enorme e mostruoso serpente che compare nella [[mitologia norrena]]. Miðgarðsormr non è tanto un nome quanto un [[epiteto]], che significa: "Serpe di [[Miðgarðr]]". È altresì chiamato '''
==La nascita==
Jormungand viene generato dal dio [[Loki (mitologia)|Loki]], unitosi alla gigantessa [[Angrboða]], assieme ai suoi due fratelli, il grande lupo [[Fenrir]] e la regina dei morti [[Hel (divinità)|Hel]]. Tutti e tre vengono allevati in [[Jǫtunheimr|Jötunheimr]], la terra dei giganti, finché gli dei non ne vengono a conoscenza. Le profezie annunciavano che da una simile progenie non sarebbero venuti che guai, per questo [[Odino]] ordina che i figli di Loki vengano portati al suo cospetto, perché si possa decidere come neutralizzarli. Stabilisce quindi di scagliare il serpente del mondo nel profondo delle acque. Nessuno, però, riesce a portare a termine questa impresa, con l'eccezione di Thor, il più forte tra gli dei, che da allora sarà nemico giurato di Jormungand. Col passare del tempo è cresciuto tanto da riuscire a cingere l'intero mondo come un anello.
==Sotto forma di gatto==
| |||