Cyttarops alecto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix wikilink, replaced: Panamá → Panama
Riga 30:
|sottotribù=
|genere='''Cyttarops'''
|genereautore=[[Oldfield_ThomasOldfield Thomas|Thomas]], [[1913]]
|specie='''C.alecto'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[Oldfield_ThomasOldfield Thomas|Thomas]]
|binome=Cyttarops alecto
|bidata=[[1913]]
Riga 50:
}}
 
'''''Cyttarops alecto''''' (<span style="font-variant: small-caps">[[Oldfield_ThomasOldfield Thomas|Thomas]], [[1913]]</span>) è un [[pipistrello]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Emballonuridae|emballonuridi]], unica [[specie]] del [[genere (tassonomia)|genere]] '''''Cyttarops''''' (<span style="font-variant: small-caps">[[Oldfield_ThomasOldfield Thomas|Thomas]], [[1913]]</span>), diffuso nell'[[America centrale]] e [[America meridionale|meridionale]].<ref name=IUCN/><ref>{{MSW3|id=13800983}}</ref>
 
==Descrizione==
===Dimensioni===
Riga 77 ⟶ 78:
 
===Ecolocazione===
Emette ultrasuoni sotto forma di impulsi a frequenza modulata con picchi fino a 100 &nbsp;kHz.
 
==Biologia==
Riga 88 ⟶ 89:
 
==Distribuzione e habitat==
Questa [[specie]] è diffusa nell'[[America centrale]] nel [[Nicaragua]] sud-orientale, nella [[Costa Rica]] nord-orientale e nord-occidentale, [[PanamáPanama]] centrale e meridionale e nell'[[America meridionale]], dalla [[Colombia]] e [[Venezuela]] settentrionali al [[Brasile]] nord-orientale attraverso la [[Guyana]], il [[Suriname]] e la [[Guyana francese]]. Una popolazione isolata è presente nel bacino amazzonico del [[Perù]] nord-orientale e dello stato brasiliano di [[Rondonia]]<ref>{{cita|Tavares & Al., 2012}}</ref>.
 
Vive in zone umide fino a 500 metri di altitudine.
 
== Stato di conservazione ==
La [[IUCN Red List]], considerato il vasto [[areale]], nonostante sia stato catturato poche volte, classifica ''C.alecto'' come specie a rischio minimo (LC).<ref name=IUCN/>
Riga 107 ⟶ 109:
{{interprogetto|wikispecies=Cyttarops alecto}}
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Microchirotteri]]