Robby il robot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
== Biografia del personaggio ==
[[File:Osaka Tin Toy Institute – Tin Age Collection – Robby the Robot with Blaster – Front.jpg|thumb|Versione giocattolo di Robby]]
Le varie apparizioni di Robby all'interno delle varie opere di fantascienza in cui compare, non seguono un'unica continuità. Il personaggio, calato in diverse situazioni e contesti, ha una diversa genesi e una diversa storia alle spalle completamente slegata l'una dall'altra.
{{...||cinema}}
 
=== Il pianeta proibito ===
{{Vedi anche|Il pianeta proibito}}
All'interno del film ''[[Il pianeta proibito]]'' Robby è una creatura robotica creata sul pianeta Altair IV dal dott. Edward Morbius, quale servitore e compagno di giochi della figlia Alta.
 
Robby viene programmato in modo da obbedire rigorosamente alle [[tre leggi della robotica]]:
# non recare danno a nessun essere umano;
# obbedire agli ordini degli esseri umani, purché questi non contravvengano alla prima regola;
# proteggere la propria esistenza, purché questo non contravvenga alla prima e alla seconda regola.
Quando infatti Robby si trova a dover combattere contro l'Entità, sarà nelle condizioni di non poter obbedire, in quanto vi riconosce la mente del dorr. Morbius.
 
Una volta distrutto il pianeta Altair IV, Robby ritorna sulla Terra a bordo dell'incrociatore C-57-D, assieme ad Alta e all'equipaggio dell'astronave.
 
=== Il robot e lo Sputnik ===
''[[Il robot e lo Sputnik]]'' rappresenta l'unica storia successivo a ''Il pianeta proibito'' a rappresentare una continuità con il film. Qui Robby, giunto sulla Terra a bordo dell'incrociatore C-57-D, ritorna indietro nel tempo fino al XX secolo per combattere contro un computer malvagio.
 
== Caratteristiche ==