Pozzo Strada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Walty1971 (discussione | contributi)
Walty1971 (discussione | contributi)
Riga 51:
 
=== Luoghi di interesse ===
* '''Chiesa della Natività di Maria Vergine''', sita in V. Bardonecchia, 161 angolo via Marsigli, con annesso oratorio (cappelletta mariana all'angolo) e scuola. Con imponente facciata [[architettura barocca|barocca]] del [[1712]]-[[1770]] per volere di [[Vittorio Amedeo II di Savoia]], la primitiva struttura andò distrutta durante l'[[assedio di Torino]] del [[1706]]. Si trattava di un sito religioso risalente addirittura al [[XII secolo]], più volte ampliato col vecchio nome di ''Santa Maria di Pozzo Strada'' o ''Santa Maria del Sepolcro'' ([[1498]]). Il cimitero annesso, sconsacrato nel [[XX secolo]], fece parte del set [[Torino nera]], film con [[Bud Spencer]] del [[1972]]
* [[Parco Ruffini]], ai confini col quartiere [[Borgo San Paolo]], parco cittadino di medie proporzioni tanto che, in passato, fu soprannominato il "Valentino nuovo", con all'interno il [[PalaRuffini]] e lo [[Stadio Primo Nebiolo (Torino)|Stadio Primo Nebiolo]]
*Un grande giardino su Corso Peschiera è dedicato a ''Bambine e Bambini vittime di [[Beslan]]'', realizzato sull'area liberatasi dopo la bonifica dell'ex stabilimento "Capamianto" e restituita alla cittadinanza