Flavio Zanonato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Nessun oggetto della modifica
Riga 54:
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Sindacosindaco]] di [[Padova]] dal [[1993]] al [[1999]] e dal [[20132004]] al [[20142013]], èanno in cui ha lasciato l'incarico dopo essere stato nominato [[Ministero dello Sviluppo Economico|Ministroministro dello Sviluppo Economico]] nel [[Governo Letta]], carica che ha conservato fino al 2014
}}
 
Riga 69:
Il 22 giugno [[2009]] viene riconfermato [[sindaco]] di [[Padova]], ottenendo al ballottaggio il 52% delle preferenze contro il 48% del candidato del [[centrodestra]] [[Marco Marin]].
 
Il 27 aprile [[2013]] viene scelto per ricoprire la carica di [[Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana|Ministroministro dello sviluppo economico]] nel [[governo Letta]], dimettendosi dalla carica di [[Sindaci di Padova|sindaco di Padova]] il 10 giugno dello stesso anno. Il 22 febbraio [[2014]], con l'insediamento del [[governo Renzi]], viene sostituito da [[Federica Guidi]].
Il 22 febbraio [[2014]] viene sostituito da [[Federica Guidi]] con il [[governo Renzi]].
 
In seguito si candida alle [[Elezioni europee del 2014]] con il [[Partito Democratico (Italia)|PD]] nella circoscrizione del Nord-Est. Con 96.165 preferenze viene eletto come secondo nella Circoscrizione Nord-Est per il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].
 
==Curiosità==
È un [[giornalista pubblicista]], iscritto all’[[Ordine dei giornalisti|Ordine dei Giornalisti]] del Veneto.
 
==Voci correlate==