Ermafrodito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
== Mitologia ==
Secondo la versione che [[Publio Ovidio Nasone]] racconta nelle sue ''[[Metamorfosi (Ovidio)|Metamorfosi]]''<ref>Publio Ovidio Nasone, Metamorfosi libro IV 285-388 tradotto da Brookes More (inglese) [http://www.theoi.com/Text/OvidMetamorphoses4.html#5 Theoi.com]</ref> il neonato era stato allattato dalle [[Naiadi]] nelle grotte del [[Monte Ida (Turchia)|Monte Ida]], una [[montagna sacra]] situata nella regione della [[Frigia]] in [[Asia Minore]].
Riga 30 ⟶ 29:
== Culto ==
La deificazione e le origini del culto di esseri ermafroditi derivano dalle religioni orientali (vedi l'esempio di [[Ardhanarishvara]] nell'[[induismo]]), ove la natura ermafrodita esprime l'idea di un essere primitivo che in origine univa in sé entrambi i sessi. Questa doppia sessualità viene attribuita in parte anche a [[Dioniso]] tra gli altri; l'unione in un unico essere dei due principi di generazione e concezione in Ermafrodito suggerisce la presenza di un culto nella [[Grecia arcaica]] e denota i suoi poteri di [[divinità della fertilità]]<ref>[http://asiaminor.ehw.gr/Forms/fLemmaBody.aspx?lemmaid=8130#chapter_2 Encyclopaedia of the Hellenistic World, Asia Minor: Hermaphroditus - Cult]</ref>.
Riga 38 ⟶ 36:
== Letteratura ==
[[Diodoro Siculo]], ''[[Bibliotheca historica]]'' libro IV 4. 6. 5<ref>Diodoro Siculo, Bibliotheca historica, libro IV 4. 6. 5; la traduzione si basa su quella inglese di Charles Henry Oldfather [http://www.theoi.com/Text/DiodorusSiculus4A.html#6 Theoi.com]</ref>
Riga 46 ⟶ 43:
== Note ==
<references />▼
▲<references/>
== Bibliografia ==
* [http://books.google.it/books?id=wXGbwY8eM0EC&q=Ermafrodito Descrizione istorica del museo di Cristiano Denh] Francesco Maria Dolce, (1772) p. 82-83
* [http://books.google.it/books?id=PaLkNyfTuzkC&q=Ermafrodito Biblioteca storica di Diodoro Siculo], Tipografia di Gio. Battista Sonzogno, (1820) p. 57
Riga 62 ⟶ 57:
== Voci correlate ==
* [[Agdistis]] - divinità ermafrodita della [[Frigia]]
* [[Afrodito]]
|