Lizzano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiornato parametro indirizzo |
m Bot: aggiornato parametro sito web |
||
Riga 355:
|Indirizzo = Piazza IV Novembre
|Coord titolo = no
|Sito =
}}
Il Museo civico della paleontologia e dell'uomo, ha sede nel centro storico, nel Palazzo Majorano, un tipico palazzo dei signorotti locali dell'Ottocento. Il museo raccoglie importanti reperti a partire da 600 milioni di anni fa, provenienti da tutto il mondo e da fossili ritrovati nel territorio di Lizzano o della [[Puglia|regione]]. Un'ampia sezione è dedicata all'archeologia con l'esposizione di vari reperti risalenti al periodo della [[Magna Grecia]], al [[Neolitico]] e prossimamente all'esposizione di reperti risalenti all'età del [[Bronzo]], all'età Romana e a quelle medioevale. Nel museo sono esposti vari attrezzi da lavoro e oggetti di uso domestico tradizionali, come l'antico telaio ancora funzionante e corredato di accessori. Notevole "lu traìnu", carro trainato da cavallo o mulo per il trasporto, importante come valore documentario soprattutto per le nuove generazioni.
| |||