Concordato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
Riga 14:
*[[Concordato del 1801]]<ref>Per Paolo Prodi tale concordato e obbliga i vescovi neo-nominati
ad un giuramento le cui clausole sono ancora sostanzialmente
quelle in vigore nei secoli dell’anticodell'antico regime: “Io giuro
e prometto a Dio, sui santi Vangeli, di prestare obbedienza e
fedeltà al governo stabilito dalla Costituzione della Repubblica
francese. Prometto altresì di non avere alcuna intelligenza,
di non assistere ad alcun conciliabolo, di non mantenere
alcuna lega, sia nell’internonell'interno che all’esternoall'esterno, che sia contraria
alla tranquillità pubblica; e se nella mia diocesi ed
altrove, sentissi che si tramasse qualche cosa in pregiudizio