Santa Veneranda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file ReliquiarioVeneranda.JPG è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da INeverCry
Riga 37:
== Il culto ==
=== Le reliquie ===
 
[[File:ReliquiarioVeneranda.JPG|thumb|left|Il reliquiario che custodì le ossa dal 1731 al 1925]]
Nel [[1647]], per ordine del [[papa Innocenzo X]], iniziarono gli scavi nella [[catacomba di Calepodio]] in [[Roma]].
[[Padre Simpliciano da Milano]], [[Padre provinciale|Provinciale]] e [[Commissario Generale]] dei [[Cappuccini]] in [[Roma]], ricevette dal [[Vescovo]] [[Alessandro Vittricio]], [[vice gerente]] del [[cardinale vicario]] per la città di Roma, le reliquie della Santa, estratte dalla catacomba il 10 novembre 1647; le ossa furono portate in una chiesa conventuale romana e murate provvisoriamente in un loculo, sul quale si leggeva "Hic jacet corpus Venerandae Martir" (Qui giace il corpo della Martire Veneranda).