Andreas Linde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Aggiorno |
||
Riga 53:
===Nazionale===
Linde ha giocato 4 partite per la {{NazNB|CA|SWE||Under-21}}. Ha esordito il 5 febbraio 2013, schierato titolare nella sconfitta in amichevole per 4-0 contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2286267|editore=transfermarkt.it|accesso=2 luglio 2015|titolo=Inghilterra U21 - Svezia U21, 05/feb/2013}}</ref> Ha fatto parte della campagna di qualificazione al [[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|campionato europeo 2015]], senza giocare però alcun incontro. Il 2 giugno 2015, Linde è stato incluso nell'elenco dei convocati in vista della manifestazione.<ref>{{cita web|url=http://svenskfotboll.se/landslag/u21-herr/arkiv/landslag/2015/06/u21emtrupp2015/|editore=svenskfotboll.se|accesso=2 luglio 2015|titolo=Zeneli med i Ericsons EM-trupp|lingua=sv}}</ref> Il 30 giugno, la Svezia si è laureata campione d'Europa Under-21 in virtù del successo maturato ai calci di rigore contro il [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|Portogallo]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/under21/season=2015/matches/round=2000411/match=2015383/postmatch/report/index.html|editore=uefa.com|accesso=2 luglio 2015|titolo=Svezia campione, Portogallo battuto ai rigori}}</ref> Linde ha ricevuto così la medaglia, pur non avendo giocato nessun minuto nel corso del torneo.
Il 15 luglio 2016, il [[commissario tecnico]] della [[Nazionale olimpica di calcio della Svezia|Nazionale olimpica]] ha inserito Linde tra i convocati per i [[Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi della XXXI Olimpiade]].<ref>{{cita web|url=http://svenskfotboll.se/landslag/arkiv/landslag/2016/07/hakan-ericsons-os-trupp/|editore=svenskfotboll.se|accesso=5 agosto 2016|titolo=Håkan Ericsons OS-trupp|lingua=sv}}</ref>
==Statistiche==
| |||