Capo Comino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
replaced: → (2), lll → ll, typos fixed: maggiorparte → maggior parte, rchè → rché, o : → o: using AWB |
||
Riga 28:
Deve la sua fama alla lunga [[spiaggia]] di [[sabbia]] bianca e finissima, alle cui spalle si trovano le più grandi [[duna|dune]] della costa orientale sarda; a sud il paesaggio cambia, presentando una costa rocciosa alla cui estremità orientale è situato il [[faro]]<ref>{{cita web|url= http://www.farisardegna.it/capocomino|titolo= Il faro di capo Comino|accesso= 01-09-2010}}</ref>, in prossimità del capo da cui prende nome l'intera zona.
L'area è di grande interesse naturalistico e le spiagge, i fondali e l'acqua cristallina ne fanno una rinomata attrazione turistica, nonostante la presenza di foglie di [[Posidonia oceanica|posidonia]] spiaggiate; proprio la perfetta conservazione del [[Duna|sistema dunale]] l'ha resa lo scenario
* ''[[Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto]]'', di [[Lina Wertmüller]] ([[1974]]) con [[Giancarlo Giannini]] e [[Mariangela Melato]]
* ''[[Black Stallion]]'', di [[Carroll Ballard]] ([[1979]]), prodotto da [[Francis Ford Coppola]]
* ''[[Travolti dal destino]]'' (titolo originale ''Swept Away''), di [[Guy Ritchie]] ([[2001]]) con [[Madonna (cantante)|Madonna]] e [[Adriano Giannini]]
* Numerose critiche sono state fatte alle spiagge
== Relitti subacquei ==
| |||