Isabella Zilio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ., replaced: Serie A1 italiana di pallavolo femminile| → Serie A1 (pallavolo femminile)| |
m →Carriera: ., replaced: Serie A2 italiana di pallavolo femminile| → Serie A2 (pallavolo femminile)| |
||
Riga 61:
Nella [[Serie A1 2005-2006 (pallavolo femminile)|stagione 2005-06]] passa al [[Giannino Pieralisi Volley]] di [[Jesi]], dove resta per tre annate, senza riportare alcuna vittoria. Nella [[Superliga spagnola di pallavolo femminile 2007-2008|stagione 2007-08]] lascia l'[[Italia]] per andare a giocare nel [[Campionato spagnolo di pallavolo femminile|campionato spagnolo]], nel club del [[Club Atlético Voleibol Murcia 2005]] dove vince uno scudetto, una [[Coppa della Regina di pallavolo femminile 2007-2008|coppa della Regina]] ed una [[Supercoppa spagnola di pallavolo femminile 2007|supercoppa spagnola]]. Per il [[Serie A1 2008-2009 (pallavolo femminile)|campionato 2008-09]] torna a [[Jesi]], con la quale si aggiudica la [[Challenge Cup 2008-2009 (pallavolo femminile)|Challange Cup]].
Nella [[Serie A2 2009-2010 (pallavolo femminile)|stagione 2009-10]] torna nuovamente a [[Vicenza]], che disputa il campionato di [[Serie A2
Nella [[Serie A1 2012-2013 (pallavolo femminile)|stagione 2012-13]] viene ingaggiata dal [[River Volley Piacenza]] con cui vince la [[Coppa Italia 2012-2013 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]] e lo scudetto.
|