Adriano Olivetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pubblicazioni personali: WP:Bibliografia; titolo standard; tolte ripetizioni superflue
Riga 122:
 
== Bibliografia ==
* Valerio Ochetto, ''Adriano Olivetti. La Biografia'', [[Edizioni di Comunità]], 2013.
* Federico Bilò, Ettore Vadini, [http://www.fondazioneadrianolivetti.it/pubblicazioni.php?id_pubblicazioni=276 Matera e Adriano Olivetti], Fondazione Adriano Olivetti, Collana Intangibili, n.23, 2013
* Roberto Scarpa, ''Il coraggio di un sogno italiano'', Scienza Express, 2013
* Giancarlo Liviano D'Arcangelo, ''La città dell'uomo'', in Id., ''Invisibile è la tua vera patria. Reportage del declino. Luoghi e vite dell'industria italiana che non c'è più'', [[Il Saggiatore (casa editrice)|Il Saggiatore]], 2013
* ''[http://www.fondazioneadrianolivetti.it/pubblicazioni.php?id_pubblicazioni=250 La Biblioteca di Adriano Olivetti]'', Fondazione Adriano Olivetti, Collana Intangibili, n.21, 2012.
* Sandro Pisani, "''[http://itunes.apple.com/it/book/le-citta-di-olivetti/id520173362?mt=11 Le città di Olivetti]"'', MultiMediaDocumentary, 2012
* AA.VV. "''[http://www.fondazioneadrianolivetti.it/pubblicazioni.php?id_pubblicazioni=244 In me non c'è che futuro]"'', Sattva Films, 2011
* AA.VV., "[http://www.fondazioneadrianolivetti.it/pubblicazioni.php?id_pubblicazioni=239 Adriano Olivetti cinquant'anni dopo]", Fondazione Adriano Olivetti, Collana Intangibili, n.17, 2011
* Marco Peroni, Riccarco Cecchetti (a cura di), "[http://www.fondazioneadrianolivetti.it/pubblicazioni.php?id_pubblicazioni=246 Adriano Olivetti un secolo troppo presto]", Becco Giallo, 2011
* Alberto Saibene (a cura di), "[http://www.fondazioneadrianolivetti.it/pubblicazioni.php?id_pubblicazioni=247 Fabbrica e Comunità. Scritti autobiografici]", Edizioni dell'Asino, 2011
* Giuseppe De Rinaldis, "''Chi era il socialista Adriano Olivetti?"'', Editrice UNI Service. 2011.
* Giuseppe De Rinaldis, "''Una vita ben spesa" - Adriano Olivetti: tra Ivrea, Aosta, Matera, Sorrento, Napoli, Pozzuoli, Ivrea''. Edizioni Bolognino Ivrea, 2010.
* AA.VV., [http://www.rai.it/dl/portaleRadio/ContentItem-8d8710e0-1275-4b19-b90f-f58a4a3b1477.html# ''Adriano Olivetti, la fabbrica dei Valori''], ciclo di 7 puntate in podcast da ''Passioni'' di [[Rai Radio 3]] (febbraio 2010)
* Emanuele Piccardo, ''[http://www.plugin-lab.it/?p=217 Lettera22]'', ed. plug_in, 2010
* AA.VV., ''[http://www.fondazioneadrianolivetti.it/pubblicazioni.php?id_pubblicazioni=93 La lezione politica di Adriano Olivetti. Conversazioni su: Costruire le istituzioni della democrazia di Sergio Ristuccia]'', Fondazione Adriano Olivetti, Collana Intangibili, n.9, 2009.
* Sergio Ristuccia, ''Costruire le istituzioni della democrazia. La lezione di Adriano Olivetti, politico e teorico della politica'', Venezia, Marsilio, 2009.
* Vico Avalle, Ugo Aluffi, Pino Ferlito, ''La saga degli Olivetti. 1908 - 2008'', seconda edizione a cura di Ugo Avalle, Bollengo (To), Edito dal Comune di Bollengo, 2009.
* Beniamino de' Liguori Carino, ''[http://www.fondazioneadrianolivetti.it/pubblicazioni.php?id_pubblicazioni=162 Adriano Olivetti e le Edizioni di Comunità (1946-1960)]'', Quaderni della Fondazione Adriano Olivetti, 2008.
* Davide Cadeddu, ''[http://www.fondazioneadrianolivetti.it/pubblicazioni.php?id_pubblicazioni=161 Il valore della politica in Adriano Olivetti]'', Quaderni della Fondazione Adriano Olivetti, 2007.
* Davide Cadeddu, ''[http://www.fondazioneadrianolivetti.it/pubblicazioni.php?id_pubblicazioni=159 La riforma politica e sociale di Adriano Olivetti (1942-1945)]'', Quaderni della Fondazione Adriano Olivetti, 2006.
* [[Franco Filippazzi]], ''ELEA: storia di una sfida industriale'', in [[Luigi Dadda]], ''La nascita dell'informatica in Italia'', Milano, Polipress, 2006.
* AA.VV., ''Uomini e lavoro alla Olivetti'', Milano, Bruno Mondadori, 2005.
* Mario Caglieris, ''Olivetti, addio. Un sogno premonitore'', Ivrea, Bolognino Editore, 2005.
* Paolo Bricco, ''Olivetti, prima e dopo Adriano: industria, cultura, estetica'', Napoli, L'Ancora del Mediterraneo, 2005.
Riga 149:
* Erica Olivetti, ''Gli Olivetti e l'Astrologia'' (prefazione di [[Giorgio Galli]]), Roma, Ed. Mediterranee, 2004
* Chiara Ricciardelli, ''Olivetti. Una storia, un sogno ancora da scrivere'', Milano, Franco Angeli, 2001.
* [[Luciano Gallino]], ''L'impresa responsabile. Un'intervista su Adriano Olivetti'', Torino, [[Edizioni di Comunità]], 2001.
* [[Franco Ferrarotti]], ''La società e l'utopia. Torino, Ivrea, Roma e altrove'', Roma, Donzelli Editore, 2001.
* Nicola Crepax, ''Adriano Olivetti: l'America in Italia durante il fascismo'', in Fondazione Assi, ''Annali di storia dell'impresa'', Bologna, il Mulino, n. 12, a. 2001.
* Giorgio Soavi, ''Adriano Olivetti: una sorpresa italiana'', Milano, Rizzoli, 2001.
* [[Angela Zucconi]], ''Cinquant'anni nell'utopia, il resto nell'aldilà'', Napoli, L'Ancora del Mediterraneo, 2000.
* AA.VV., ''Identità, riconoscimento, scambio. Saggi in onore di Alessandro Pizzorno'', Bari, Laterza, 2000.
* Quintino Protopapa, ''Il problema delle fonti di Adriano Olivetti'', in «Annali dell'Istituto Ugo La Malfa», vol. XII, 1997.
* Umberto Serafini, ''La Comunità di Adriano Olivetti e il federalismo'', in «queste istituzioni», n. 97, 1994, pp. 3–20.
* [[Giulio Sapelli]], Roberto Chiarini, ''Fini e fine della politica. La sfida di Adriano Olivetti'', introduzione di Luciano Gallino, Milano, [[Edizioni di Comunità]], 1990.
* [[Valerio Castronovo]], ''Grandi e piccoli borghesi: la via italiana al capitalismo'', Roma-Bari, Laterza, 1988.
* Giancarlo Lunati, ''Con Adriano Olivetti alle elezioni del 1958'', All'insegna del pesce d'oro, Vanni Scheiwiller, 1985.
Riga 165:
* Alberto Mortara, ''Protagonisti dell'intervento pubblico: Adriano Olivetti'', in «Economia Pubblica», n. 3, 1982, pp. 105–118.
* [[Franco Ferrarotti]], ''Attualità del pensiero politico di Adriano Olivetti'', in AA.VV, ''Studi in onore di Paolo Fortunati'', vol. II, Bologna, Clueb, 1980.
* [[Geno Pampaloni]], ''Adriano Olivetti: un'idea di democrazia'', Milano, [[Edizioni di Comunità]], 1980.
* [[Giuseppe Berta]], ''Le idee al potere: Adriano Olivetti tra la fabbrica e la comunità'', Milano, [[Edizioni di Comunità]], 1980.
* [[Bruno Caizzi]], ''Gli Olivetti'', Torino, UTET, 1962.
* [[Arturo Colombo]], ''Adriano Olivetti'', in «Il Politico», anno XXV, n. 1, 1960, pp. 201–205.
Riga 172:
* Movimento Comunità, ''Dichiarazione politica'', Milano, Edizioni di Comunità, 1953.
* Movimento Comunità, ''Manifesto programmatico'', a cura della Direzione Politica Esecutiva, Roma, gennaio 1953.
* [http://www.treccani.it/enciclopedia/{{EI|adriano-olivetti_%28Enciclopedia-Italiana%29/ «olivetti|Olivetti, Adriano»], ''[[Enciclopedia Italiana]] - |volume=III Appendice (|anno=1961), [[Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]].}}
* Lidia Galimberti, [http://www.{{treccani.it/|enciclopedia/adriano-olivetti_%28Enciclopedia-dei-ragazzi%29/ «|titolo=Olivetti, Adriano»],|autore=Lidia ''Galimberti|opera=Enciclopedia dei ragazzi'' (|anno=2006), [[Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]].}}
* {{DBI|adriano-olivetti|titolo=OLIVETTI, Adriano|autore=Giuliana Gemelli|anno=2013|volume=LXXIX volume}}
* [[Giuliana Gemelli]], [http://www.treccani.it/enciclopedia/adriano-olivetti_%28Dizionario-Biografico%29/ «OLIVETTI, Adriano»], ''[[Dizionario Biografico degli Italiani]]'' (2013), Vol. LXXIX, [[Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]].
 
== Filmografia ==